• Mumbai: treni Metropolis di Alstom per la metro 4 “verde”

    Mumbai: treni Metropolis di Alstom per la metro 4 “verde”

    Mumbai (India), 26 agosto 2025 – Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, è stata incaricata di fornire 234 casse della classe Metropolis (39 convogli da 6 casse ciascuno) e il sistema di segnalamento CBTC (Communications Based Train Control) con un contratto di cinque anni di manutenzione, da Larsen & Toubro Limited, India. Il...

     
  • SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia

    SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia

      vai alla sesta puntata vai alla quinta puntata vai alla quarta punta vai alla terza puntata vai alla seconda puntata vai alla prima puntata Roma, 22 giugno 2025 -  In viaggio nell’Italia nascosta, a bordo dei treni storici sui binari d’Italia Un’Italia emozionante, un Paese che si rivela lentamente, chilometro dopo chilometro, tra antiche...

     
  • RFI: COMPLETATO IL RADDOPPIO FERROVIARIO TRA LUNGHEZZA E BAGNI DI TIVOLI

    RFI: COMPLETATO IL RADDOPPIO FERROVIARIO TRA LUNGHEZZA E BAGNI DI TIVOLI

    Tivoli, 5 agosto 2025 – Il raddoppio ferroviario tra Lunghezza e Bagni di Tivoli, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana con la Direzione Lavori di Italferr (entrambe società del Gruppo FS Italiane), rappresenta un passo decisivo per il potenziamento della linea Roma–Pescara. L’intervento consente di incrementare la capacità e l’affidabilità dell’infrastruttura, migliorando la regolarità del servizio...

     
  • AMoDo: “Scongiurare la chiusura della linea ferroviaria turistica Avellino-Rocchetta Sant’Antonio”

    AMoDo: “Scongiurare la chiusura della linea ferroviaria turistica Avellino-Rocchetta Sant’Antonio”

    Roma, 23 luglio 2025 – La Ferrovia turistica dell’Irpinia, che ha fatto registrare un grande aumento di turisti e passeggeri nelle ultime stagioni, potrebbe chiudere per una seconda volta proprio nell’anno in cui avrebbe dovuto festeggiare i suoi 130 anni di attività. Secondo indiscrezioni trapelate in queste ore, dal prossimo 1° agosto Rete Ferroviaria Italiana...

     
  • Premio “Eurofer” alle due stazioni di Gorizia

    Premio “Eurofer” alle due stazioni di Gorizia

    Gorizia, 23 luglio 2023 – Sarà consegnato il 19 settembre nella Sede di Adriafer Rail Service, nello SDAG Interporto di Gorizia, ai Sindaci delle storiche stazioni ferroviarie internazionali di Gorizia Centrale e Nova Gorica (Slovenia) il prestigioso premio Ferroviario Europeo “Eurofer” in quanto le loro stazioni sono state scelte da AEC (Association Européenne Des Cheminots)...

     
  • Fondazione FS: cantieri a Trieste Campo Marzio

    Fondazione FS: cantieri a Trieste Campo Marzio

    Trieste, 15 luglio 2025 – Sarà il secondo grande Museo Nazionale Ferroviario del Gruppo FS dopo Pietrarsa. La storica ed elegante stazione di Trieste Campo Marzio, torna progressivamente agli antichi splendori grazie all’intervento di riqualificazione avviato dalla Fondazione FS Italiane. L’investimento complessivo ammonta a circa 24,5 milioni di euro, di cui 17,5 milioni finanziati con...

     
  • DB e Siemens: Velaro Novo a 405 km/h

    DB e Siemens: Velaro Novo a 405 km/h

    Erfurt, 2 luglio 2025 – Lo scorso 28 giugno Deutsche Bahn (DB) e Siemens Mobility hanno raggiunto una velocità di 405 km/h con un treno di prova ICE sulla tratta ad alta velocità tra Erfurt e Lipsia/Halle. Le corse dei treni a velocità superiori a 300 km/h sono estremamente rare sulla rete ferroviaria tedesca e...

     
  • Trenitalia: aperto a Savona il nuovo cantiere per la manutenzione del Regionale

    Trenitalia: aperto a Savona il nuovo cantiere per la manutenzione del Regionale

    Savona, 30 giugno 2025 – A Savona aperto il cantiere del un nuovo impianto per la manutenzione dei treni del Regionale di Trenitalia. Il cantiere dell’impianto di manutenzione è stato visitato oggi dall’Assessore Regionale ai Trasporti della Regione Liguria, Marco Scajola, dal Sindaco di Savona, Marco Russo accompagnati dal Direttore Regionale Liguria di Trenitalia, Tiziano Savini. Il rinnovo e l’ampliamento dell’impianto è...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi