Erfurt, 2 luglio 2025 – Lo scorso 28 giugno Deutsche Bahn (DB) e Siemens Mobility hanno raggiunto una velocità di 405 km/h con un treno di prova ICE sulla tratta ad alta velocità tra Erfurt e Lipsia/Halle. Le corse dei treni a velocità superiori a 300 km/h sono estremamente rare sulla rete ferroviaria tedesca e vengono effettuate esclusivamente a scopo di test.
Dr. Philipp Nagl, CEO di DB InfraGO AG: ”Oggi, un ICE ha viaggiato più velocemente che mai sulla linea Erfurt–Lipsia/Halle. La nuova velocità massima di 405 km/h conferma inoltre le elevate prestazioni dell’infrastruttura su questa tratta ad alta velocità: dopo dieci anni di esercizio continuo, possiamo viaggiare a velocità così elevate senza alcuna modifica. Ciò dimostra che gli investimenti infrastrutturali costituiscono la base per una mobilità e una logistica affidabili, sostenibili e ad alta capacità per generazioni. Le corse di prova ci forniscono dati cruciali per il rinnovamento e la manutenzione delle tratte ad alta velocità, nonché per lo sviluppo tecnico dei treni ad alta velocità, a vantaggio dei nostri passeggeri”.
Christian Hirte, Sottosegretario di Stato parlamentare presso il Ministro Federale dei Trasporti:”La Germania è e può essere al top! La corsa ad alta velocità di oggi dimostra che in Germania disponiamo di infrastrutture di alta qualità e di un’industria forte. I risultati dei test ottenuti saranno di grande valore per DB AG negli appalti futuri e utili ai clienti, aiutandoli a raggiungere le loro destinazioni in modo rapido, sicuro e puntuale. Questa corsa ad alta velocità rafforza anche la posizione della Germania come nazione economica ed esportatrice”.
Thomas Graetz, Vicepresidente Treni Alta Velocità e Intercity di Siemens Mobility:
“Il successo dei test del nostro veicolo di prova Velaro Novo, che oggi ha raggiunto una velocità di 405 km/h nell’ambito del programma ICE-S, dimostra chiaramente le capacità prestazionali della nostra ultima generazione di treni ad alta velocità. Il nostro obiettivo era acquisire conoscenze approfondite su acustica, aerodinamica e comportamento di marcia a velocità estreme, e oggi ci siamo riusciti grazie all’eccellente collaborazione con DB InfraGO AG e DB Systemtechnik. Il Velaro Novo rivoluzionerà la tecnologia ferroviaria, stabilendo nuovi standard in termini di capacità, efficienza ed economicità. Innovazioni come questa sono fondamentali per una mobilità sostenibile e orientata al futuro”.
Dott.ssa Hiie-Mai Unger, Presidente del Consiglio di Amministrazione di DB Systemtechnik: “Promuovere l’innovazione e preparare il trasporto ferroviario al futuro: questo è ciò a cui noi di DB Systemtechnik contribuiamo con le nostre corse di prova. Con il nostro treno di misurazione ad alta velocità, l’ICE-S, siamo stati in grado di raccogliere oggi molte importanti informazioni su acustica, aerodinamica, comportamento di marcia e interazione tra treno e binario ad altissima velocità. Queste conoscenze supportano l’ulteriore ammodernamento delle tratte e ci aiutano a ottimizzare le operazioni ferroviarie, in particolare quelle ad alta velocità”.
L’ICE-S di DB Systemtechnik viene utilizzato principalmente per corse di prova e misurazione. Viene utilizzato per testare nuove linee, ispezionare l’infrastruttura ed eseguire vari test ad alta velocità. Per analizzare e ottimizzare con precisione le condizioni operative sulle tratte ad alta velocità, è dotato di una tecnologia di misurazione avanzata. Questo rende l’ICE-S un componente essenziale per il continuo sviluppo e la garanzia delle prestazioni della rete ferroviaria ad alta velocità tedesca.
Il nuovo Velaro Novo di Siemens Mobility rappresenta l’ulteriore sviluppo coerente delle tre precedenti generazioni di Velaro. Numerose innovazioni dettagliate rendono questo treno ad alta velocità un veicolo altamente efficiente, che consuma fino al 30% di energia in meno e riduce significativamente i costi di investimento e manutenzione. Allo stesso tempo, la capacità di posti a sedere è stata aumentata del 10%. Grazie a un’ampia gamma di opzioni di configurazione, il Velaro Novo è a prova di futuro e può essere adattato in modo flessibile alle nuove esigenze degli operatori anche dopo anni di servizio. Il treno di prova Velaro Novo, denominato #seeitnovo, è in fase di test come parte dell’ICE-S da diversi anni sulla rete ferroviaria tedesca a lunga percorrenza.
Nel servizio regolare, i treni veloci ICE tedeschi viaggiano a velocità fino a 300 km/h. Queste velocità vengono raggiunte su linee ad alta velocità appositamente designate, come quelle tra Berlino e Monaco o Colonia e Francoforte. Queste tratte sono appositamente costruite per garantire un funzionamento sicuro ad alta velocità.
La tratta Erfurt–Lipsia/Halle, parte del Progetto di Trasporto Unificato Tedesco n. 8 (VDE 8), è entrata in servizio nel 2015 ed è progettata per i viaggi ad alta velocità. Prima dei test, la linea è stata sottoposta a un’ispezione completa da parte di esperti e si trova ancora in ottime condizioni. Attualmente è chiusa fino al 12 luglio per manutenzione e ottimizzazione. Tra gli altri lavori, si stanno installando in particolare appoggi a bassa manutenzione per garantire che l’infrastruttura di questa linea ad alta velocità rimanga affidabile e performante. Il traffico ferroviario verrà deviato sulla linea parallela durante la chiusura. Queste deviazioni sono incluse negli orari pubblicati. Da comunicato Siemens del 28 giugno
Articoli recenti in Estero
Nessun commento
Commenti non disponibili.