• Noto–Pachino verso la riapertura

    Noto–Pachino verso la riapertura

    Noto, 19 dicembre 2022 – Per presentare gli interventi finalizzati alla riapertura per usi turistici, sabato 17 dicembre sono state effettuate alcune corsette lungo i primi due chilometri della Noto–Pachino, chiusa dal 1986 e in corso di ripristino grazie all’intervento di Fondazione FS e RFI. È famosa come “Ferrovia del Vino”, una delle tratte ferroviarie...

     
  • SALCEF acquisisce la Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie S.R.L.

    SALCEF acquisisce la Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie S.R.L.

    Roma, 18 dicembre 2022 – SALCEF Group S.p.A. annuncia di aver raggiunto un accordo con la famiglia Ventura per l’acquisizione, nelle forme e modalità definite nel contratto preliminare di acquisto (il “Contratto”), dell’intero capitale sociale della “Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie S.R.L.” (“FVCF”), società con sede a Roma e attiva da più di cinquanta anni nel...

     
  • GRUPPO FS: RFI LANCIA GARA PER LA VARIANTE DELLA VAL DI RIGA (Val pusteria)

    GRUPPO FS: RFI LANCIA GARA PER LA VARIANTE DELLA VAL DI RIGA (Val pusteria)

    Bolzano, 16 dicembre 2022 – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori della Variante ferroviaria della Val di Riga. La gara ha un valore di oltre 143 milioni di euro, finanziati anche con fondi del...

     
  • Fondazione FS presenta i cantieri per la riattivazione della Noto–Pachino

    Fondazione FS presenta i cantieri per la riattivazione della Noto–Pachino

    Messina, 13 dicembre 2022 – Sabato 17, nella stazione di Noto, Fondazione FS e Rete Ferroviaria Italiana (società del Gruppo Fs Italiane) presenteranno gli interventi finalizzati alla riapertura per usi turistici della storica linea, dismessa nel 1986. Il ripristino della tratta ferroviaria, lunga 27 km e inserita nell’elenco delle ferrovie turistiche contemplato dalla Legge 128/2017,...

     
  • Milano: aperta al traffico commerciale la fermata di Milano Tibaldi – Università Bocconi

    Milano: aperta al traffico commerciale la fermata di Milano Tibaldi – Università Bocconi

    Milano, 12 dicembre 2022 - Inaugurata dalle autorità lo scorso 5 dicembre (presenti Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana Comune di Milano, Francesco Billari, Rettore dell’Università Bocconi di Milano e Vera Fiorani, Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di Rete Ferroviaria Italiana...

     
  • AV Torino–Lione: PARTE UN NUOVO FRONTE DI SCAVO: L’INGRESSO DEL TUNNEL DI BASE DEL MONCENISIO IN FRANCIA

    AV Torino–Lione: PARTE UN NUOVO FRONTE DI SCAVO: L’INGRESSO DEL TUNNEL DI BASE DEL MONCENISIO IN FRANCIA

    Saint-Julien-Montdenis, 8 dicembre 2022 - Questa mattina alle 9:00 è iniziato in Francia lo scavo del tunnel di base della Torino-Lione a partire dalla piattaforma del cantiere operativo 08 a Villard-Clément, nel Comune di Saint-Julien-Montdenis, che si trova di fronte a Saint-Jean-de-Maurienne, sull’altra sponda del fiume Arc. In questo sito, che tra il 2018 e il...

     
  • 2,4 miliardi di euro di gare in 5 giorni per RFI

    2,4 miliardi di euro di gare in 5 giorni per RFI

    Roma 6 dicembre 2022 – Oltre 2,4 miliardi di euro di gare assegnate e lanciate nell’ultima settimana, altri sette miliardi di euro da bandire entro fine anno: continua l’impegno del Gruppo FS con Rete Ferroviaria Italiana, capofila del suo Polo Infrastrutture,  per la realizzazione delle nuove opere strategiche e in PNRR, che ridisegneranno il trasporto...

     
  • Il ritorno della cremagliera a Volterra

    Il ritorno della cremagliera a Volterra

    Volterra, 6 dicembre 2022 – Domani  7 dicembre, al Teatro Persio Flacco di Volterra, con inizio alle ore 16, è in programma un convegno sul tema “Volterra, il ritorno della cremagliera…”. L’evento è promosso dalla associazione “VolterraTreno”, presieduta da Carlo Giustarini, con il supporto della Fondazione FS, e prende le mosse dal sopralluogo effettuato giorni...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi