• Merano–Malles: riaperta la tratta Merano–Tel

    Merano–Malles: riaperta la tratta Merano–Tel

    Merano, 9 ottobre 2023 – Con la riapertura della tratta Merano–Tel, rimasta chiusa dall’autunno 2021 per i lavori finalizzati all’elettrificazione delle gallerie, si è riaperta tutta la linea della Val Venosta riportando il treno tra Merano e Malles Venosta, lungo l’intero percorso tra le due località. Nelle fine settimana e nei giorni festivi il traffico...

     
  • Alstom-SNCF: il secondo TGVM pronto per le prove di omologazione

    Alstom-SNCF: il secondo TGVM pronto per le prove di omologazione

    7 ottobre 2023 – Dal giugno 2023, il futuro TGV INOUI (materiale rotabile di quinta generazione, denominato TGV M) è in fase di prova sulla rete ferroviaria nazionale francese. Questa campagna, che si sta intensificando con l’arrivo di un nuovo treno di prova, durerà fino alla fine del 2023, prima della fase dei test di...

     
  • RFI: bandita la gara per il collegamento diretto fra il fascio A/P di Trieste Campo Marzio e il Molo VII del Porto di Trieste

    RFI: bandita la gara per il collegamento diretto fra il fascio A/P di Trieste Campo Marzio e il Molo VII del Porto di Trieste

    Trieste, 5 ottobre 2023 - È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione del “Collegamento diretto fra il fascio A/P di Trieste Campo Marzio e il Molo VII del Porto di Trieste (cosiddetto Varco 5)”. L’intervento di Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, cofinanziato dal PNRR, fa...

     
  • Alstom, FNM e Trenord hanno presentato il Coradia Stream a idrogeno

    Alstom, FNM e Trenord hanno presentato il Coradia Stream a idrogeno

    Milano, 3 ottobre 2023 – Oggi all’impianto manutentivo Trenord di Milano Fiorenza è stato presentato , nell’ambito di Expo Ferroviaria 2023, da Alstom, Ferrovie Nord Milano e Trenord il primo dei quattordici Coradia Stream a idrogeno ordinati per essere utilizzati sulla Brescia–Iseo–Edolo. Si tratta del primo treno con questo tipo di alimentazione a entrare in servizio su...

     
  • Mostra dei treni a Romano d’Ezzelino

    Mostra dei treni a Romano d’Ezzelino

    Romano d’Ezzelino (VI), 3 ottobre 2023 – Il prossimo 28 ottobre il prof. Liberio Andreatta, Presidente della Fondazione FS, inaugurerà “Treni in mostra” organizzata dall’Associazione Bianchi-Servettaz 1883 nei locali dell’ex fornace Panizzon in via Roma 24 a Romano d’Ezzelino. La mostra rimarrà aperta fino al 26 novembre nelle giornate di sabato, con orario 15÷19, e i festivi...

     
  • Dal 4 ottobre tuttoTRENO n° 387 in edicola

    Dal 4 ottobre tuttoTRENO n° 387 in edicola

     Foto di copertina di Jacopo Raspanti In edicola a partire dal 4 ottobre, nel tuo punto vendita, acquistalo sul nostro store oppure abbonati online È attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento, solo per l’Italia, per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al numero di dicembre, 4 numeri di tuttoTRENO & Modellismo e 2 numeri di tuttoTRENO & Storia

     
  • Festeggiati i 150 anni del Genio Ferrovieri

    Festeggiati i 150 anni del Genio Ferrovieri

    Castelmaggiore (BO), 2 ottobre 2023 – Lo scorso venerdì 29 settembre il Sottosegretario di Stato per la Difesa Senatrice Isabella Rauti ha presieduto alle celebrazioni per il 150° anniversario della Specialità Ferrovieri del Genio dell’Esercito. Accolta dal Sindaco di Castel Maggiore Avv. Belinda Gottardi, dal Comandante Forze Operative Terrestri di Supporto, Generale di Corpo d’Armata Massimo...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi