• Frecciarossa sui binari spagnoli

    Frecciarossa sui binari spagnoli

    Madrid, 22 novembre 2022 – Sguardi curiosi e tanta emozione prima della partenza. Alla stazione di Madrid Chamartin si respira aria di novità: ieri mattina, alle 10.30 in punto, dal binario 17, è partito il Frecciarossa 1000 diretto a Valencia Joaquín Sorolla. Un viaggio inaugurale, che anticipa di qualche giorno i collegamenti commerciali che inizieranno...

     
  • Stadler fornirà 10 tram TRAMLINK a Losanna

    Stadler fornirà 10 tram TRAMLINK a Losanna

    Bussnang, 22 novembre 2022 – La società Transports publics de la Région Lausannoise e Stadler hanno firmato un contratto per la fornitura di 10 tram tipo TRAMLINK e relativi pezzi di ricambio. I veicoli saranno operativi sulla nuova linea tranviaria tra Losanna e Renens. I nuovi TRAMLINK di Losanna sono completamente accessibili: offrono scomparti luminosi,...

     
  • RFI e Hitachi Rail firmano un accordo quadro da 867 milioni di euro per la realizzazione dell’ERTMS in 7 regioni nel centro e nord Italia

    RFI e Hitachi Rail firmano un accordo quadro da 867 milioni di euro per la realizzazione dell’ERTMS in 7 regioni nel centro e nord Italia

    Roma, 22 novembre 2022 – Hitachi Rail, leader globale nel settore ferroviario, in qualità di capofila di un consorzio di 5 imprese, si è aggiudicata, da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), un Accordo Quadro del valore di 867 milioni di euro per la progettazione e fornitura del più avanzato sistema di segnalamento digitale...

     
  • Nuova generazione ICE: Deutsche Bahn affida a Siemens Mobility lo sviluppo del nuovo concept

    Nuova generazione ICE: Deutsche Bahn affida a Siemens Mobility lo sviluppo del nuovo concept

    Berlino, 15 novembre 2022 – Deutsche Bahn AG (DB) ha concluso una partnership di sviluppo per il trasporto ferroviario a lunga percorrenza con Siemens Mobility a seguito di una gara d’appalto. Nella prima metà del 2023, le due società lavoreranno insieme per sviluppare un proprio progetto di un treno ad alta velocità di nuova generazione....

     
  • EAV: l’ATR 803 in corsa prova a Napoli

    EAV: l’ATR 803 in corsa prova a Napoli

    Napoli, 11 novembre 2022 – Nella giornata di ieri 10 novembre è iniziato il pre-esercizio dei nuovi Stadler ATR 803 di Ente Autonomo Volturno. Il treno ATR 803 302 ha viaggiato tra Piedimonte Matese e Napoli Centrale effettuando una corsa AR, fermate incluse, sulle tracce dei treni EAV 7869-7870 in orario ma soppressi a causa...

     
  • Gran Bretagna: evo-rail e SWR, in collaborazione con Network Rail, per il rail-5g a bordo treno

    Gran Bretagna: evo-rail e SWR, in collaborazione con Network Rail, per il rail-5g a bordo treno

    Milano, 7 novembre 2022 – Per diversi mesi, evo-rail, società di FirstGroup e l’operatore ferroviario regionale inglese, South Western Railway (SWR), hanno lavorato a un progetto di Rail-5G per l’implementazione un sistema ultraveloce di Wi-FI a bordo dei treni. Questo progetto è ormai in fase avanzata e gli ingegneri di evo-rail e SWR, in collaborazione...

     
  • ATM ordina a Hitachi nuovi treni per la linea M1

    ATM ordina a Hitachi nuovi treni per la linea M1

    Milano, 4 novembre 2022 – Prosegue l’imponente piano investimenti di ATM per un sistema di trasporto pubblico sempre più sostenibile e tecnologico, nonostante la grande instabilità che condiziona ancora oggi lo scenario dell’intero settore. Nelle scorse settimane è stata aggiudicata la gara – a seguito di procedura ad evidenza pubblica – a Hitachi Rail per la...

     
  • Alifana: consegnato a EAV il secondo ATR 803 bimodale della Stadler

    Alifana: consegnato a EAV il secondo ATR 803 bimodale della Stadler

    Napoli, 31 ottobre 2022 – Nella notte tra il 29 e 30 ottobre 2022 l’ATR 803 302 è giunto al deposito officina di Piedimonte Matese della ferrovia Alifana, gestita dall’EAV, che unisce Napoli Centrale–Caserta–Santa Maria Capua Vetere con Piedimonte Matese: si tratta del secondo dei cinque convogli autotreni bimodali Diesel-batteria costruiti dalla Stadler per l’EAV,...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi