• Venezia Santa Lucia: operativa la Sala Blu

    Venezia Santa Lucia: operativa la Sala Blu

    Venezia, 1 marzo 2013 – Nuova Sala Blu a Venezia Santa Lucia: è il punto informativo e di assistenza in stazione per le persone con difficoltà motorie (sedia a rotelle, problemi agli arti o difficoltà di deambulazione), per i viaggiatori non vedenti/udenti o con disabilità visive/uditive, per anziani e donne in gravidanza. La Sala Blu...

     
  • Stadler Rail vince una nuova gara in Ungheria

    Stadler Rail vince una nuova gara in Ungheria

    La società svizzera costruirà 48 treni elettrici FLIRT a 4 casse, 42 per l’impresa di stato MÁV e 6 per l’impresa privata austro-ungarica GySEV. Questi 48 FLIRT si aggiungeranno ai 60 FLIRT MÁV già in servizio sulla rete ungherese (5341 001-060, 2007-2010) e ai 4 FLIRT GySEV ordinati in aprile 2012 (consegna ad inizio 2014)....

     
  • Grande interesse in Baviera per trasporto pubblico altoatesino

    Grande interesse in Baviera per trasporto pubblico altoatesino

    Alla ricerca di modelli per un trasporto pubblico efficiente e attrativo anche a livello dei costi, i responsabili politici del circondario amministrativo di Monaco si sono imbattuti nell’esempio altoatesino: alcuni giorni fa l’assessore alla mobilità Thomas Widmann, su invito del ministro federale tedesco, Ilse Aginer, è stato invitato a presentare il modello di trasporto pubblico...

     
  • Presidente BUL Bombardier in visita a Vado Ligure

    Presidente BUL Bombardier in visita a Vado Ligure

    Vado Ligure, 21 febbraio 2013 – Giornata italiana per Ulrich Jochem, presidente della Business Unit Locomotives di Bombardier Transportation, a Vado Ligure per presentare il Business Excellence, la nuova strategia di orientamento del business basata su un progetto interfunzionale volto ad incrementare la qualità, l’efficienza e la competitività di Bombardier Transportation nel mondo, coinvolgendo tutti...

     
  • Federmeccanica visita AnsaldoBreda

    Federmeccanica visita AnsaldoBreda

    Pistoia 18 febbraio 2013 – AnsaldoBreda ha accolto, nella sede di via Ciliegiole a Pistoia, oltre 60 imprenditori appartenenti a Federmeccanica. L’AD Maurizio Manfellotto, aprendo i lavori, ha posto l’accento sulla necessità che l’Italia rafforzi nel più breve tempo possibile il suo sistema ferroviario dal punto di vista della produzione industriale. “In Europa – ha...

     
  • Roma: Bombardier al Master di Ingegneria Ferroviaria alla Sapienza

    Roma: Bombardier al Master di Ingegneria Ferroviaria alla Sapienza

    Roma, 18 febbraio 2013 – Bombardier Transportation, leader nel settore delle tecnologie ferroviarie, conclude oggi la partecipazione al Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari presso l’Università La Sapienza di Roma. In particolare, Bombardier ha curato un modulo formativo sul tema delle applicazioni ferroviarie finalizzato a preparare ingegneri specializzati per l’industria ferroviaria. Nel...

     
  • 100° GTW per la svizzera Thurbo

    100° GTW per la svizzera Thurbo

    Martedì 12 febbraio è stato presentato ad Erlen il centesimo GTW della Thurbo, la società di trasporto del Nord-Est della Svizzera. Il RABe 526 800-8, costruito dalla Stadler Rail nell’impianto di Bussnang, fa parte di un ordine di 12 GTW di tipo 2/8 fatto nel 2010 per la S-Bahn del cantone di San Gallo. Nel...

     
  • Treno CAF per la Sardegna arrivato a Firenze Osmannoro

    Treno CAF per la Sardegna arrivato a Firenze Osmannoro

    È giunto oggi pomeriggio a Firenze Osmannoro, proveniente dalla stazione di confine franco-spagnola di Hendaye, il primo convoglio realizzato dalla spagnola CAF per la rete ferroviaria sarda a scartamento normale: i treni sono stati acquistati dalla Regione Sardegna. A cura della Redazione

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi