• Alstom e i treni a idrogeno

    Alstom e i treni a idrogeno

    Milano, 26 novembre 2025 – A seguito delle notizie di stampa apparse sui giornali francesi, e riprese anche in Italia, sulla sospensione del progetto di realizzazione di treni a idrogeno, Alstom comunica quanto segue: “Come già evidenziato, per Alstom in Italia lo sviluppo della tecnologia dell’idrogeno rappresenta un grande passo avanti nel settore ferroviario, offrendo una...

     
  • Le ES64F4 Siemens approvate per ETCS Baseline 3

    Le ES64F4 Siemens approvate per ETCS Baseline 3

    Monaco di Baviera, 13 novembre 2025 – Siemens Mobility ha ricevuto l’autorizzazione dall’Agenzia dell’Unione Europea per le Ferrovie (ERA), per l’aggiornamento delle sue locomotive interoperabili Eurosprinter ES64F4 (in Italia conosciute come E 189) al Sistema Europeo di Controllo dei Treni (ETCS) Baseline 3.4. Dotate di Atlas ETCS, le locomotive ora soddisfano un nuovo standard europeo...

     
  • PKP Intercity ordina ad Alstom 42 Coradia Max

    PKP Intercity ordina ad Alstom 42 Coradia Max

    12 novembre 2025 – Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, ha firmato un accordo storico con PKP Intercity, l’operatore ferroviario nazionale polacco a lunga percorrenza, per la fornitura di 42 elettrotreni a due piani Coradia Max, insieme a 30 anni di manutenzione completa. Il contratto ha un valore di 6,9 miliardi di Złoty...

     
  • Nexrail ordina le EURO9000 a Stadler

    Nexrail ordina le EURO9000 a Stadler

    Valencia, 12 novembre 2025 – NEXRAIL ha ordinato a Stadler la fornitura di un massimo di 200 locomotive ibride pantografo-batteria EURO9000. Questa EURO9000 combina fino a 9 MW di potenza del pantografo con 1,2 MW di potenza della batteria ad alte prestazioni. Sarà la prima locomotiva per corridoi ferroviari principali in grado di offrire un...

     
  • Il TGV-M di SNCF in Italia per le prove a Bologna San Donato

    Il TGV-M di SNCF in Italia per le prove a Bologna San Donato

    Bologna, 6 novembre 2025 – È in viaggio stamattina da Modane a Bologna San Donato il TGV-M 1401, il nuovo treno a due piani di Alstom per le ferrovie francesi (SNCF). L’elettrotreno è il testa di serie del gruppo dei nuovi TGV politensione, anche con il 3 kV corrente continua e attrezzati con SCMT, destinati...

     
  • tuttoTRENO n° 411 – ottobre 2025, a breve in edicola, nel tuo punto vendita e sullo store Duegieditrice

    tuttoTRENO n° 411 –  ottobre 2025, a breve in edicola, nel tuo punto vendita e sullo store Duegieditrice

    Foto di copertina di Mirko Destefani Nei prossimi giorni in edicola, nel tuo punto vendita o acquistalo adesso sul nostro store; per non perdere nessun numero di tuttoTRENO abbonati online È attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento, solo per l’Italia, per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al numero di dicembre, 4 numeri di tuttoTRENO Modellismo e 2 numeri di...

     
  • ARST: posa prima pietra della centrale per la produzione di idrogeno per i nuovi treni Stadler

    ARST: posa prima pietra della centrale per la produzione di idrogeno per i nuovi treni Stadler

    Mandas (CA), 17 ottobre 2025 – Si è svolta ieri mattina 16 ottobre a Mandas, nell’ex Convento di San Francesco, la cerimonia di avvio dei lavori per la costruzione della centrale di produzione di idrogeno verde che, a regime, alimenterà i treni Stadler della linea Monserrato–Mandas–Isili, attualmente in costruzione nello stabilimento dell’azienda svizzera. L’evento ha...

     
  • Skyline Honolulu: aperta la seconda tratta

    Skyline Honolulu: aperta la seconda tratta

    Honolulu, 16 ottobre 2025 – Hitachi Rail, Honolulu Authority for Rapid Transportation (HART) e al Dipartimento dei Servizi dei Trasporti della Città e della Contea di Honolulu (DTS) annunciano il termine dei lavori e l’apertura al preesercizio della seconda tratta di Skyline, il primo sistema ferroviario urbano completamente autonomo negli Stati Uniti. Con l’apertura della...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi