• Eurolight per Dinazzano Po

    Eurolight per Dinazzano Po

    Casalgrande (RE), 10 ottobre 2014 – In data odierna la D 284 002 (Vossloh Eurolight) è stata trasferita a cura di Trenitalia Cargo da Torino Orbassano al deposito FER di Reggio Emilia Santa Croce. La locomotiva verrà utilizzata da Dinazzano-Po per i propri servizi merci, anche su linee RFI attrezzate con sistema SSC. Inizialmente la...

     
  • Accordo Italferr–Mermec

    Accordo Italferr–Mermec

    Berlino/Roma, 29 settembre 2014 – Internazionalizzazione, espansione, crescita. Promuovere e commercializzare, nell’ambito dei mercati internazionali ferroviari, prodotti e servizi, mettendo in sinergia le competenze tecnico specialistiche di due aziende italiane operative nel mondo: sono gli obbiettivi dell’accordo tra Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, e MERMEC, Gruppo che sviluppa soluzioni tecnologiche integrate per...

     
  • “Orsetto” Sangritana sulle FSE

    “Orsetto” Sangritana sulle FSE

    Sono stati recentemente completati i lavori di posa in opera della linea TE sulla linea Mungivacca-Putignano via Casamassima (dal km 0 al km 43+412) e sul tratto Bari Sud Est-Mungivacca della linea Bari-Taranto (dal km 0+600 al km 4+930) delle FSE; assieme a esse risultano completati anche gli stessi piazzali di Bari Sud Est e...

     
  • Avvio ufficiale dei lavori alla stazione FFS di Bellinzona

    Avvio ufficiale dei lavori alla stazione FFS di Bellinzona

    Un nuovo centro multiservizi per clientela e Città L’11 dicembre 2016 sarà una data storica. Il primo treno passeggeri attraverserà la Galleria di base del San Gottardo e darà avvio ad una nuova era del trasporto ferroviario. Le FFS, il Canton Ticino e la Città di Bellinzona vi si stanno preparando: la Capitale sarà infatti...

     
  • 130° dell’arrivo del primo treno a Cornuda

    130° dell’arrivo del primo treno a Cornuda

    8 settembre 2014 – Cornuda (TV) – Si è tenuta domenica 7 settembre la manifestazione “Cornuda 1884-2014 – 130 anni di ferrovia”, evento promosso dalla Proloco di Cornuda e dal Gruppo 130 per celebrare i 130 anni dall’arrivo del treno a Cornuda. Per l’occasione è stata organizzata una mostra fotografica nel magazzino merci dell’ex scalo...

     
  • Lavori sulla Torino-Milano, deviazioni sulla Alessandria-Voghera e Sempione

    Lavori sulla Torino-Milano, deviazioni sulla Alessandria-Voghera e Sempione

    Da venerdì 22 a domenica 24 Agosto 2014  la linea storica Torino-Milano ha subito un’interruzione a causa degli interventi di manutenzione  dei ponti ferroviari sul Ticino e sul Naviglio Grande tra Trecate e Magenta. I lavori rientrano in una serie di interventi di manutenzione programmata pluriennale atta a verificare i parametri di sicurezza relative all’usura...

     
  • Il 5 maggio la ferrovia della Venosta compie 9 anni: ora l’elettrificazione

    Il 5 maggio la ferrovia della Venosta compie 9 anni: ora l’elettrificazione

    “È l’asse portante della mobilità pubblica nella parte occidentale dell’Alto Adige”: così l’assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner definisce la ferrovia della Venosta, che lunedì 5 maggio festeggia i 9 anni dalla sua riattivazione. Prossimo passo la sua elettrificazione. Il 5 maggio 2005 la ferrovia della Venosta ripartiva con il primo convoglio, “e in questi...

     
  • Chiusa l’edizione 2014 di Expo Ferroviara

    Chiusa l’edizione 2014 di Expo Ferroviara

    Torino, 10 aprile 2014 – Si è chiusa il 3 aprile la 6ª Expo Ferroviaria a Lingotto, l’unica esposizione internazionale del settore ferroviario in Italia. Buona l’affluenza con oltre 6.400 visitatori, in calo rispetto all’edizione 2012 quando però la fiera era in concomitanza con INTERtunnel. Una buona presenza di espositori, venuti da 64 paesi diversi....

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi