• Mermec consegna un treno di misura alle ferrovie nazionali cilene

    Mermec consegna un treno di misura alle ferrovie nazionali cilene

    Monopoli, 22 luglio 2015 – L’operatore ferroviario cileno, Grupo EFE, ha appena ricevuto il suo nuovo veicolo di misura – un ROGER 600 progettato e realizzato su misura dalla MERMEC di Monopoli – che impiegherà per il controllo della intera rete ferroviaria nazionale supportando così il lavoro degli ingegneri Cileni nella ottimizzazione dei lavori di manutenzione e nel miglioramento...

     
  • RFI: Carta dei servizi 2015

    RFI: Carta dei servizi 2015

    Roma, 7 luglio 2015 - Interventi nelle stazioni ferroviarie, in particolare quelle maggiormente frequentate delle aree metropolitane, per migliorare vivibilità, decoro, accessibilità, sicurezza (security), informazioni ai viaggiatori e compatibilità ambientale. Iniziative per il trasporto pubblico locale per lo sviluppo di un sistema di trasporto sempre più sostenibile e integrato. Focus sui potenziamenti infrastrutturali e tecnologici realizzati,...

     
  • Presentata la maquette del Giruno Stadler per SBB

    Presentata la maquette del Giruno Stadler per SBB

    Bussnang, 7 luglio 2015 – Il treno ad alta velocità Giruno delle FFS prende forma: insieme con le FFS, il costruttore Stadler Rail ha realizzato un modello in legno in scala 1:1, per poter rendere visibili i vari settori del nuovo treno. Nel primo semestre 2015 oltre 200 persone hanno fornito i loro input dopo...

     
  • Il premio Nobel per la Pace Yunus e 50 giovani imprenditori su un Frecciarossa da Milano a Napoli

    Il premio Nobel per la Pace Yunus e 50 giovani imprenditori su un Frecciarossa da Milano a Napoli

    Roma, 4 luglio 2015 - L’economista Muhammad Yunus, Premio Nobel per la pace, ha attraversato il Bel Paese da Milano a Napoli su un Frecciarossa, dando vita ad uno storytelling itinerante sull’impresa sociale. Con lui, a bordo della carrozza Business riservata da Trenitalia, una cinquantina di giovani imprenditori hanno potuto godere di quest’opportunità straordinaria, organizzata dalla Fondazione...

     
  • Gara in Emilia Romagna, vince Trenitalia/TPER

    Gara in Emilia Romagna, vince Trenitalia/TPER

    Bologna, 2 luglio 2015 – Novantasei nuovi treni in arrivo per i viaggiatori, con un investimento di circa 750 milioni di euro nell’arco di quindici anni a carico del R.T.I. Trenitalia/TPER, che si sono aggiudicati la gara per l’affidamento dei servizi ferroviari di competenza regionale. Con l’apertura, avvenuta oggi in seduta pubblica, della busta contenente...

     
  • Gruppo FS, Elia: La privatizzazione un’opportunità per il Paese

    Gruppo FS, Elia: La privatizzazione un’opportunità per il Paese

    Roma, 2 luglio 2015 - “Il processo di privatizzazione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane rappresenta una grossa opportunità di crescita sociale ed economica per tutti gli attori coinvolti: il Paese, il consumatore, i potenziali investitori”. Lo ha affermato Michele Mario Elia, amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, intervenuto oggi a Bruxelles in occasione...

     
  • Alstom fornirà 17 Régiolis alla regione Rodano-Alpi

    Alstom fornirà 17 Régiolis alla regione Rodano-Alpi

    Parigi, 1° luglio 2015 – Alstom fornirà 17 Régiolis alla regione Rodano-Alpi, destinati al futuro servizio RER -Regionale Espresso- Franco-Valdo-Genevois che percorrerà la CEVA (Cornavin-Eaux-Vives-Annemasse), linea transfrontaliera in costruzione che collegherà la regione dell’Alta Savoia con la Svizzera. Il valore del contratto è pari a 160 milioni di €. L’ordine è un’opzione esercitata nell’ambito del...

     
  • La Mestre-Portogruaro sotto il controllo dell’SCC di Mestre

    La Mestre-Portogruaro sotto il controllo dell’SCC di Mestre

    Venezia, 28 giugno 2015 - Il traffico ferroviario (passeggeri e merci) sulla linea Mestre – Portogruaro – 87 chilometri di linea, 17 le stazioni/fermate – da oggi è gestito e monitorato dal Posto centrale di Mestre del Sistema di Comando e Controllo (SCC) del Nodo di Venezia. Con l’inserimento della linea nell’SCC e l’implementazione delle aree...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi