• Ferrovia T2 Malpensa–Sempione, aggiornamento lavori

    Ferrovia T2 Malpensa–Sempione, aggiornamento lavori

    Milano, 06 ottobre 2025 – Il cantiere del nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione avanza con la conclusione degli ultimi interventi di finitura che riguardano le uscite di sicurezza, la sistemazione delle viabilità collegata ai lavori e la cura del verde. Sono conclusi tutti...

     
  • Hitachi Rail, completata la nuova linea del Quadruplicamento Voltri–Sampierdarena

    Hitachi Rail, completata la nuova linea del Quadruplicamento Voltri–Sampierdarena

    Genova, 6 ottobre 2025 – Hitachi Rail ha completato il sistema di segnalamento della nuova linea ferroviaria del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi: nodo di Genova, anche nota come Quadruplicamento Voltri -Sampierdarena. La linea, dotata dei più avanzati sistemi di segnalamento digitale realizzati da Hitachi Rail, permette di potenziare l’infrastruttura ferroviaria nel Nodo di...

     
  • Prima uscita ufficiale per le ALe 601, al DORS di Milano Sq. Rialzo

    Prima uscita ufficiale per le ALe 601, al DORS di Milano Sq. Rialzo

      Le 4 ALe 601 e rimorchiate, da poco ristrutturate dall’OMS Ferroviaria di Porrena, hanno raggiunto la sera del 2 ottobre il DORS di Milano Squadra Rialzo per la loro prima uscita ufficiale durante l’Open Day organizzato dal 2 al 5 ottobre da Fondazione FS. Per informazioni sull’accesso al Deposito andare su: www.fondazionefs.it A cura della Redazione...

     
  • RFI: a Venezia Marghera attivato il primo binario da 740 metri

    RFI: a Venezia Marghera attivato il primo binario da 740 metri

    Venezia, 15 settembre 2025 - Rete Ferroviaria Italiana annuncia l’attivazione, presso la stazione di Venezia Marghera, di un binario lungo 740 metri, conforme agli standard europei previsti per i corridoi TEN-T. Questo intervento rappresenta un passo decisivo per rendere il trasporto ferroviario delle merci più competitivo, grazie alla riduzione significativa del costo per unità di carico....

     
  • Tram di Vienna: Dal 1° settembre attiva la nuova linea 12

    Tram di Vienna: Dal 1° settembre attiva la nuova linea 12

    Vienna, 1° settembre 2025 – I lavori di costruzione della nuova linea tranviaria 12 e della nuova linea lunga 2,2 chilometri nel secondo distretto sono stati completati, giusto in tempo per l’inizio delle lezioni di lunedì 1° settembre. La nuova linea 12 parte dalla Josefstädter Straße della linea U6 e arriva a Hillerstraße, nel secondo...

     
  • Avviati i lavori per il nuovo centro di formazione di TTI a Rimini

    Avviati i lavori per il nuovo centro di formazione di TTI a Rimini

    Rimini, 6 maggio 2025 – Sono stati avviati ufficialmente ieri 5 maggio, con il simbolico taglio del nastro, i lavori per la realizzazione del nuovo centro di formazione di FS Treni Turistici Italiani all’interno dell’OMCL di Rimini. La palazzina che verrà restaurata, a cura della ditta Finocchiaro Costruzioni Srl, ospiterà le aule per macchinisti, capitreno,...

     
  • FS Treni Turistici certificata come Impresa Ferroviaria dall’ERA

    FS Treni Turistici certificata come Impresa Ferroviaria dall’ERA

    Roma, 3 ottobre 2024 – FS Treni Turistici Italiani diventa un’impresa certificata dall’agenzia ferroviaria europea ERA. L’organo UE che garantisce la sicurezza ferroviaria contribuendo alla definizione di norme tecniche comuni per migliorare il sistema di trasporto su ferro ha conferito alla neonata società di FS il Certificato di Sicurezza Unico (CSU) nel settore ferroviario. «Con...

     
  • FVG Rail e FANUC: innovazione nella manutenzione delle ruote dei treni

    FVG Rail e FANUC: innovazione nella manutenzione delle ruote dei treni

    Milano, 31 luglio 2024 – FVG Rail ha effettuato un importante passo avanti nella sua capacità operativa grazie all’installazione nella sua Officina Manutenzione Rotabili di Udine di un nuovo tornio in fossa completamente automatizzato. Questo avanzato macchinario, sviluppato da Meccanotecnica con automazione 100% FANUC, rappresenta un significativo miglioramento nell’efficienza e precisione della ri-profilatura delle ruote...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi