• OBB, assegnato a Stadler ordine per 186 KISS

    OBB, assegnato a Stadler ordine per 186 KISS

    Bussnang, 23 febbraio 2022 – ÖBB assegna ancora una volta a Stadler l’ordine per 186 treni a due piani KISS: a seguito di una certa confusione sulla firma elettronica qualificata di Stadler, la Corte suprema amministrativa di Vienna ha finalmente spianato la strada per l’assegnazione dell’appalto. Ancora una volta, ÖBB ha nominato Stadler vincitore della...

     
  • RFI tra i finalisti dell’UIC International Sustainable Railway Awards 2022 con StationLAND

    RFI tra i finalisti dell’UIC International Sustainable Railway Awards 2022 con StationLAND

    Roma, 7 febbraio 2022 – L’Unione internazionale delle ferrovie (UIC) e gli eventi IRITS hanno annunciato la rosa dei candidati per l’UIC International Sustainable Railway Awards 2022. Con il progetto StationLAND, Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, parteciperà nella categoria Best Multimodal Partnership alla finale della più importante competizione internazionale nell’ambito dell’innovazione della mobilità...

     
  • Napoli–Nocera Inferiore–Salerno: traffico sospeso tra Portici e Santa Maria La Bruna per verifiche su edificio privato pericolante

    Napoli–Nocera Inferiore–Salerno: traffico sospeso tra Portici e Santa Maria La Bruna per verifiche su edificio privato pericolante

    Napoli, 6 febbraio 2022: sulla linea convenzionale Napoli–Nocera Inferiore–Salerno, il traffico ferroviario permane sospeso fino a nuovo avviso, tra Napoli San Giovanni Barra e Torre Annunziata, a seguito della segnalazione dei Vigili del Fuoco di un edificio privato pericolante posto in prossimità della sede ferroviaria. Tra Napoli San Giovanni Barra e Torre Annunziata i viaggiatori...

     
  • Autobrennero perfeziona l’acquisizione del 75% di InRail

    Autobrennero perfeziona l’acquisizione del 75% di InRail

    Genova, 24 dicembre 2021 – “Autobrennero punta a realizzare un corridoio green intermodale dal Brennero a Modena. Con l’ingresso di InRail, siamo già diventati il secondo gruppo transnazionale italiano del settore merci, ma l’obiettivo è crescere ancora e, in questo, fondamentale sarà l’apporto di una società che ci garantisce un grande valore aggiunto in termini...

     
  • Alstom, protocollo d’intesa per l’acquisizione di Bombardier Transportation

    Alstom, protocollo d’intesa per l’acquisizione di Bombardier Transportation

    18 febbraio 2020 – Alstom ha annunciato lunedì 17 di aver firmato un protocollo d’intesa con Bombardier Inc. e Caisse de dépôt et placement du Québec (“CDPQ”) in vista dell’acquisizione di Bombardier Transportation. Dopo la transazione, Alstom avrà un arretrato di circa 75 miliardi di euro e un fatturato di circa 15,5 miliardi di euro....

     
  • InRail prima impresa ferroviaria italiana ad ottenere il Certificato Unico ERA

    InRail prima impresa ferroviaria italiana ad ottenere il Certificato Unico ERA

    Genova, 20 Gennaio 2020 – InRail è la prima impresa ferroviaria italiana ad aver ottenuto il Certificato di Sicurezza Unico (SSC) rilasciato da ERA – l’Agenzia dell’Unione Europea per le Ferrovie – per operare sia in Italia che all’estero. L’acquisizione del Certificato Unico rappresenta per la società un passo importante, permettendole di operare in Italia...

     
  • Siemens, 3 nuovi Mireo per DB Regio

    Siemens, 3 nuovi Mireo per DB Regio

    Monaco, 16 novembre 2019 – DB Regio, la divisione del trasporto regionale di Deutsche Bahn, ha ordinato a Siemens Mobility sette treni Mireo. I treni opereranno sulla linea regional-express 7B tra Karlsruhe e Heidelberg / Mannheim via Bruchsal. Saranno costruiti nello stabilimento Siemens di Krefeld, in Germania, con consegne previste per la fine del 2022....

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi