Venezia, 10 ottobre 2025 – Consegnato ieri 9 ottobre l’ultimo treno elettrico a doppio piano del Regionale di Trenitalia (Gruppo FS) in Veneto. Si completa così la fornitura dei treni di ultima generazione previsti dal Contratto di Servizio con la Regione del Veneto.
A presentare il nuovo treno, nell’Impianto di Manutenzione Ciclica di Venezia Mestre: Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto, Elisa De Berti, Vicepresidente e Assessore ai Lavori Pubblici – Infrastrutture – Trasporti della Regione del Veneto, Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia e Maria Annunziata Giaconia, Direttore Operations Regionale di Trenitalia, oltre ad un rappresentante del Comune di Venezia.
Il convoglio è parte della fornitura di 47 treni Rock a doppio piano, che si affiancano ai 31 Pop a un piano di ultima generazione già in servizio. Grazie alla consegna di questi 78 nuovi treni, per un investimento di oltre 640 milioni di euro, l’età media del parco veneto si riduce a 8,4 anni, con ulteriore miglioramento previsto entro il 2032.
Il nuovo treno elettrico è composto da cinque casse a doppio piano, con 600 posti a sedere e 526 posti in piedi. Più spazio per i viaggiatori nelle sedute, spazi dedicati ai bagagli, illuminazione a LED, nuovo sistema di climatizzazione, prese USB e di corrente per la ricarica dei dispositivi tecnologici contribuiscono a migliorare l’esperienza a bordo.
È un treno ecosostenibile, poiché è stato costruito utilizzando materie prime provenienti dal riciclo ed è a sua volta riciclabile fino al 97%; inoltre, garantisce una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai modelli precedenti.
Il treno è dotato di due postazioni per persone con disabilità, strategicamente collocate nelle immediate vicinanze delle porte di accesso e dei servizi igienici, così da ridurre al minimo gli spostamenti necessari.
A bordo treno sono disponibili quindici postazioni per le biciclette con prese elettriche incluse, che consentono di ricaricare i modelli di nuova generazione, per dare ai viaggiatori la libertà di scegliere una mobilità integrata e a basso impatto ambientale. Da comunicato Trenitalia
Articoli recenti in Aziende












Nessun commento
Commenti non disponibili.