Arriva-GrandCentral-batteria-HitachiRail-UK-blog_tuttotreno_it

Londra, 03 aprile 2025 – Ordine per nove treni trimodali -Diesel, elettrico e batteria- da parte di Arriva Group ad Hitachi Rail per sostituire l’intero parco rotabili Grand Central, fornendo un forte impulso alle economie regionali e offrendo ai passeggeri opzioni di viaggio più confortevoli ed ecologiche. Complessivamente l’ordine prevede la realizzazione di 45 carrozze, cinque per ogni treno trimodale che avrà la flessibilità di circolare sia sulla rete elettrificata che non eletrificata, insieme a un contratto di manutenzione di 10 anni, per un investimento complessivo di circa 300 milioni di sterline. Segue l’approvazione da parte dell’autorità di regolamentazione ferroviaria per l’estensione dei diritti di accesso ai binari per i servizi esistenti di Grand Central fino al 2038, con l’investimento a sostegno dell’impegno a lungo termine di Arriva per le ferrovie del Regno Unito e per fornire soluzioni di trasporto pubblico sostenibili alle comunità su e giù per il paese e in tutta Europa. I treni saranno prodotti nello stabilimento Hitachi di Newton Aycliffe, contribuendo a proteggere i posti di lavoro e le competenze nella loro base di produzione nel Regno Unito. Nel frattempo, l’elemento batteria dell’ordine sblocca una nuova opportunità di produzione avanzata per la fabbrica e per la catena di approvvigionamento più ampia. L’ordine supporta sia la strategia industriale del governo britannico che la missione per la crescita economica, consolidando il ruolo del Nord Est come hub delle batterie del Regno Unito. Questa tecnologia ridurrà le emissioni e il consumo di carburante di circa il 30%. I treni possono entrare e uscire dalle stazioni in modalità batteria a emissioni zero, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria e ridurre il rumore nei centri urbani. I nuovi convogli avranno il 20% di posti a sedere in più rispetto al materiale rotabile esistente, contribuendo a soddisfare l’aumento della domanda dei passeggeri e incoraggiando il passaggio al trasporto pubblico. I viaggiatori beneficeranno anche di un maggiore deposito bagagli, di un sistema di prenotazione elettronico e di un sistema di prenotazione elettronico.
Arriva ha accolto con favore il rapido processo decisionale da parte dell’autorità di regolamentazione, l’ORR (Office of Rail and Road) e il sostegno del Dipartimento dei Trasporti e della Rete Ferroviaria per estendere i suoi diritti di accesso alle rotaie. Ha altre due domande in sospeso attualmente in esame, che, se accolte, estenderebbero le rotte esistenti per portare servizi ferroviari diretti alle comunità poco servite del Regno Unito. Il Gruppo ha anche un’opzione per l’acquisto di altri treni se le domande saranno approvate. L’aumento della capienza sui nuovi trenisignifica un incremento di 400.000 posti in più all’anno saranno disponibili per i passeggeri che viaggiano tra il Nord Est, lo Yorkshire e Londra. Per la loro caratteristica trimodale, i treni potrebbero essere utilizzati in futuro anche su altre rotte. I treni saranno consegnati nel 2028 nell’ambito di un contratto di leasing di 10 anni, in partnership e finanziati da Angel Trains.

Amanda Furlong, Managing Director di Arriva UK Trains, ha dichiarato: “Questo importante investimento sottolinea il nostro impegno nel mercato del Regno Unito. Siamo orgogliosi di mettere in contatto le comunità meno servite con i centri regionali e nazionali, contribuendo a rendere i viaggi in treno sostenibili la scelta più facile. Questi treni, più ecologici, offriranno viaggi più confortevoli e maggiore capacità sui nostri servizi Grand Central. Non vediamo l’ora di annunciare ulteriori ordini di materiale rotabile, fornendo posti di lavoro e benefici economici più ampi, man mano che la nostra rete cresce”.
Il Segretario di Stato per i Trasporti, Heidi Alexander, ha dichiarato: “A soli quattro mesi da quando il Primo Ministro ed io abbiamo accolto con favore un accordo significativo per Hitachi e la sua forza lavoro a Newton Aycliffe, questo nuovo investimento di 300 milioni di sterline segna un altro passo avanti nel garantire il futuro della produzione ferroviaria nel Nord Est. L’accordo storico è la prova che il nostro Piano per il Cambiamento sta producendo risultati, creando l’ambiente giusto per gli investimenti, che a loro volta sostengono posti di lavoro altamente qualificati, guidano la crescita economica e offrono un reale miglioramento nella vita delle persone. Questa nuova tecnologia delle batterie non solo offrirà viaggi più ecologici per i passeggeri, ma aumenterà anche le competenze della forza lavoro e i posti di lavoro a prova di futuro qui a Newton Aycliffe, mentre continuiamo a fornire una ferrovia adatta al 21° secolo”.
Jim Brewin, Chief Director di Hitachi Rail per il Regno Unito e l’Irlanda, ha dichiarato: “Mentre celebriamo i 200 anni dalla nascita della moderna ferrovia nel Nord Est, è simbolico che a Newton Aycliffe vengano sviluppati innovativi treni a batteria. La capacità dei treni a batteria di offrire viaggi più economici, più ecologici e più affidabili significa che stiamo sbloccando una nuova opportunità di produzione avanzata per il settore ferroviario di oggi. Dopo il successo della sperimentazione di questa tecnologia pionieristica per le batterie lo scorso anno, Arriva e Angel Trains stanno trasformando l’investimento di 17 milioni di sterline in ricerca e sviluppo di Hitachi nel primo ordine di treni a batteria da costruire nel Regno Unito”.
David Jordan, COO di Angel Trains, ha dichiarato: “Il nostro investimento multimilionario in questi treni tri-mode all’avanguardia offrirà vantaggi significativi ai passeggeri di Grand Central, collegando le comunità in tutto il nord dell’Inghilterra e guidando la crescita economica essenziale. Quest’ultimo sviluppo si basa sullo slancio creato dalla conclusione positiva del nostro test sulle batterie con Hitachi Rail alla fine dello scorso anno e dimostra il potenziale di trasformazione della tecnologia delle batterie sia nel parco rotabile esistente che in quelle nuove”.
Comunicato stampa Hitachi Rail

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,