Trieste 2 luglio 2013 – Si sono svolti il 28 giugno scorso, alla presenza di autorità e stampa nella banchina del molo VI situata nel centro del porto di Trieste, i festeggiamenti per il “1000° treno intermodale” operato dall’impresa ferroviaria Rail Traction Company.
L’effettuazione del 1000° treno dal 2008 a oggi è parsa per Rail Traction Company e Europa Multipurpose Terminals, società creata nel 2010 dalla Francesco Parisi Casa di Spedizioni di Trieste che opera presso il molo VI dal 1994, l’occasione più adatta per dare un segnale positivo in tempo di crisi.
Il primo treno intermodale è stato gestito al molo VI nell’ottobre 2008, ancora prima della ristrutturazione dell’impianto che presenta 70.000 mq di superficie, 1500 m di banchina, un attracco per unità navale Ro-Ro, quattro binari ferroviari e un magazzino di 5000 mq, grazie alla perspicacia dell’impresa logistica turca Ekol, principale cliente.
Oggi il molo VI scarica e ricarica tre treni intermodali al giorno per sette giorni alla settimana, provenienti dai porti della Turchia di Mersin e Istanbul e Durazzo in Albania destinati ai terminal di Bettembourg in Belgio, Luwigshafen e Köln Eifeltor in Germania e di Ostrava in repubblica Ceca e viceversa.
Con il recente ripristino della manovra notturna ferroviaria grazie all’impegno dell’Autorità Portuale di Trieste, Rete Ferroviaria Italiana e AdriaFer, le imprese portuali di Trieste vedono nuove possibilità di crescita dei volumi di traffico portuale e della quota di traffico destinato al vettore ferroviario. A cura di P. Visintini
Articoli recenti in Estero
Un commento
Commenti non disponibili.