Paratico-Sarnico, 17 aprile 2023 - Con la consueta perfetta organizzazione di Fondazione FS, si è svolto ieri 16 aprile il viaggio inaugurale della stagione 2023 del “Treno del Sebino”. Partendo dalle antiche volte della stazione di Milano Centrale, il convoglio composto da vetture storiche, dalla locomotiva elettrica E 656 492 e la locomotiva a vapore 740 278, è giunto prima a Bergamo e poi a Palazzolo sull’Oglio, unendo in un simbolico abbraccio le città Capitale della Cultura 2023. Presenti la stampa e gli assessori al Turismo, ai Trasporti ed alle Infrastrutture di Regione Lombardia (partner e sponsor di prestigio dal 2018, a sostegno dei 30 treni che sono programmati per la stagione 2023). Lasciata la locomotiva elettrica, il treno storico ha poi proseguito il proprio viaggio tra le vigne della Franciacorta e costeggiando le rive dell’Oglio, fino alla rinnovata stazione di Paratico-Sarnico, ripercorrendo la linea, inaugurata nel 1876 e chiusa al traffico passeggeri nel 1967. Durante la conferenza stampa, come sempre guidata dal coinvolgente Direttore Generale di Fondazione FS ing. Luigi Cantamessa, è stato suggestivamente ricordato ai presenti “la bellezza ritornata dopo anni di abbandono” di una infrastruttura che rappresenta ora un fiore all’occhiello del turismo sostenibile lombardo. Il Direttore ha anche ricordato il bellissimo progetto di un treno con carrozze totalmente scoperte (simili a quelle circolanti sulla Ferrovia del Bernina) che sono in fase di allestimento nell’OGR di Rimini. Sarà il primo treno scoperto in Italia, sull’esempio di alcune carrozze della Ferrovia Retica e della Zillertalbahn! Un viaggio delle emozioni e dei ricordi, dove giovani e famiglie potranno rivivere in un crescendo di sostenibilità, i tempi andati ora nuovamente riportati a nuova vita grazie al grande lavoro e passione dello staff di Fondazione FS che proprio quest’anno compie i primi 10 anni dalla creazione. A cura di Matteo De Carli
Articoli recenti in Appuntamenti
Nessun commento
Commenti non disponibili.