bombardier-ISR-ordineCarrozzeTwindexxVario-2017-05-15_1Berlino, 4 gennaio 2018 – Bombardier Transportation ha firmato lo scorso 31 dicembre un contratto per la fornitura di 54 ulteriori carrozze TWINDEXX Vario a due piani a Israel Railways (ISR). L’acquisto rientra nell’accordo quadro firmato a ottobre 2010 ed è valutato in circa 104 milioni di euro. La consegna delle nuove carrozze verrà completata entro agosto 2020.

“Le nuove carrozze saranno pienamente compatibili al servizio sulla prima linea elettrificata di ISR, la A1, che collega Tel-Aviv a Gerusalemme. I team di ISR ​​e Bombardier hanno collaborato strettamente per sviluppare gli adeguamenti tecnici necessari per consentire ai treni di operare in tunnel e su linee elettrificate. Sono stati considerati anche gli standard locali e internazionali per garantire e aumentare ulteriormente la sicurezza sia per gli operatori che per i passeggeri, tenendo a mente il comfort”, ha affermato Avi Zalman, responsabile del settore Sviluppo e ingegneria della divisione Materiale Rotabile di Israel Railways. E ha aggiunto: “Contiamo sulla puntualità e qualità di Bombardier per la consegna delle nuove vetture, che attendiamo con impazienza per fornire affidabilità e maggior numero di posti adatti alla nuova linea A1″.

Yossi Daskal, rappresentante principale di Bombardier Transportation per Israele ha dichiarato: “Il progetto di Israel Railways per avere una rete ferroviaria elettrificata sta diventando una realtà; siamo orgogliosi di continuare a svolgere un ruolo così importante nella loro modernizzazione, fornendo le nostre moderne carrozze a due piani. Insieme a ISR continueremo a evolvere, per affrontare il mercato e la crescente necessità di trasporto pubblico”.

Il nuovo ordine è composto da undici carrozze pilota, undici carrozze con spazio dedicato per le persone a mobilità ridotta e 32 carrozze intermedie normali. Sulle pilota non verranno installati generatori Diesel per alimentare i sistemi ausiliari del convoglio (come l’aria condizionata), poiché le locomotive TRAXX che ISR ha recentemente ordinato forniranno la potenza sufficiente per trazione e ausiliari. Inoltre, il banco di guida delle carrozze pilota verrà riprogettato per renderlo identico a quello delle locomotive elettriche TRAXX, attualmente in consegna.

Le carrozze ordinarie consentono a ISR di comporre i convogli in base alla variazione di capienza necessaria. I convogli a 8 casse attualmente in servizio offrono una capacità di posti a sedere per 1.000 passeggeri. I convogli regionali, basati su una piattaforma collaudata, sono già operativi in Israele e in ​​tutta Europa, e sono conformi a tutti gli attuali standard di sicurezza, comfort ed efficienza.

Come fornitore di soluzioni complete, Bombardier Transportation gestisce un impianto produttivo ad Haifa, dove le attuali 293 carrozze a due piani vengono aggiornate per viaggiare alla velocità di 160 km/h e per la trazione elettrica. ISR e Bombardier hanno da poco avviato test statici e dinamici sulle TRAXX ordinate, assicurando la consegna della prima locomotiva elettrica nel marzo 2018. Il team di Bombardier continua a selezionare personale locale per eseguire l’assemblaggio finale delle casse, affidato di recente a un impianto ISR a Be’er Sheva. Comunicato Bombardier (3 gennaio 2018)

Riassumiamo, per facilitare la comprensione, gli ultimi ordinativi di ISR a Bombardier, a partire dall’accordo quadro del 2010:

- 78 carrozze a settembre 2010 (132 milioni di €);
- 72 carrozze a dicembre 2010 (115 milioni);
- 72 carrozze nel 2012 (122 milioni);
- 62 locomotive TRAXX (con opzione per ulteriori 32) a ottobre 2015 (230 milioni);
- 60 carrozze nel 2016 (106 milioni);
- 33 carrozze a maggio 2017 (56 milioni);
- 54 carrozze a dicembre 2017 (104 milioni).

 

Tags: , , , , ,