Napoli, 16 gennaio 2017 – Ieri domenica 15 gennaio è partito dalla stazione di Napoli Centrale, alle ore 10, il primo viaggio del “Reggia Express”, il treno storico della Fondazione FS che, sulla falsariga dell’iniziativa che in Sicilia ha riscosso un grande successo, percorrerà i “binari della cultura” fino a Caserta.
Si tratta di viaggi dedicati al turismo ferroviario, a bordo di carrozze d’epoca, lungo itinerari che collegano siti ricchi di storia, tradizione e cultura, proponendo, oltre al viaggio stesso, visite a luoghi caratteristici e degustazioni di prodotti tipici delle zone attraversate.
Come accadrà a chi, con il “Reggia Express”, potrà non solo rivivere atmosfere di un viaggio d’altri tempi, ma anche ammirare il paesaggio dal finestrino, visitare la splendida Reggia di Caserta, dove avrà accesso riservato e guide dedicate, e deliziare il palato con assaggi di mozzarella campana DOP.
Al viaggio hanno partecipato il Direttore della Fondazione FS Luigi Cantamessa, il Direttore del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa Oreste Orvitti, il Direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori, l’Assessore alla Istruzione della Regione Campania Lucia Fortini e l’Assessore alla Cultura del Comune di Napoli Nino Daniele.
Le tracce orarie previste erano le seguenti :
andata treno 96010 con partenza da Napoli Centrale alle ore 10.00 ed arrivo a Caserta alle ore 11.00, con instradamento via Cancello (il treno è arrivato a Caserta in anticipo di circa 15 minuti);
ritorno treno 96014 con partenza da Caserta alle ore 17.00 ed arrivo a Napoli Centrale alle ore 18.10 , con istradamento via Aversa.
L’iniziativa del 15 gennaio rappresenta il primo di una serie di viaggi organizzati dalla Fondazione FS che saranno proposti, per tutto il 2017, secondo un calendario in via di definizione e che trova la possibilità di realizzazione grazie al sostegno economico della Regione Campania. Il calendario completo delle corse, con orari e modalità di viaggio, sarà disponibile da febbraio sul sito www.fondazionefs.it e sul blog.tuttotreno.it/appuntamenti.
L’Assessorato alla Cultura di Caserta, inoltre, ha in programma di affiancare all’effettuazione del “Reggia Express”, l’esposizione del plastico ferroviario modulare in scala H0 raffigurante la stazione di Caserta con il suo deposito, la stazione di Sant’Angelo in Formis della ferrovia Alifana e uno scalo militare (questo di “fantasia” ma che vuol ricordare la presenza nel territorio casertano di importanti caserme militari).
Questa mostra sarà visitabile durante la prossima primavera, per un mese, nella sede dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Caserta, con sede al Centro Servizi Culturali di Sant’Agostino in via Mazzini a Caserta, con il supporto della associazione “Treni e rotaie”.
L’idea del Comune di Caserta è proprio quella di unire idealmente in un unico percorso il “Reggia Express” con l’esposizione di “Treni e rotaie” presso l’assessorato alla Cultura, al fine di creare una sola grande attrazione turistica.
Con l’effettuazione, programmata per il 2017, anche del “Pietrarsa Express” si sviluppa e si consolida in Campania l’offerta dei treni storici della Fondazione FS. A cura di Antonio Bertagnin
Nessun commento
Commenti non disponibili.