Berlino, 30 Settembre 2016 – Bombardier Transportation, leader nel mondo per la tecnologia ferroviaria, ha siglato un’estensione di tre anni all’attuale accordo con Arriva CrossCountry (XC): il servizio si estenderà quindi fino a ottobre 2019. Il contratto comprende i servizi di manutenzione completa de 57 convogli Voyager e Super Voyager del parco XC, con sede nell’impianto di manutenzione di Central Rivers di Bombardier. L’accordo comprende anche il trasferimento e la conversione di due carrozze Super Voyager, precedentemente di Virgin Trains, che saranno riconfigurate per creare la 58ª unità supplementare per CrossCountry.
Il contratto ha un valore di circa 232 milioni di sterline (269 milioni di euro).
Ian Hyde, capo della divisione Fleet & Engineering di XC, ha detto: “Questo nuovo contratto di continuità operativa per altri tre anni è una grande notizia per i nostri clienti e per il nostro personale. Non vediamo l’ora di continuare il nostro rapporto di successo con Bombardier, che ha contribuito molto alla realizzazione di questi affidabili treni per i viaggi dei nostri clienti.
Matt Byrne, responsabile della divisione Services di Bombardier Transportation ha detto: “Siamo lieti che il nostro partner CrossCountry abbia scelto Bombardier per la continuazione della fornitura dei servizi di manutenzione del parco. Abbiamo lavorato duramente per migliorare le prestazioni dei Voyager e non vediamo l’ora di continuare a migliorarle in futuro tramite il nostro rapporto di collaborazione in corso con XC.
Bombardier ha fornito il servizio di manutenzione dei treni Voyager (che sono stati costruiti da Bombardier) per oltre 15 anni, da quando sono entrati in servizio sulle relazioni di Cross Country. Un fattore chiave in termini di prestazioni del parco –riconosciuto anche dalla vittoria per diversi anni consecutivi di un prestigioso premio del settore ferroviario per l’affidabilità del parco britannico– è l’utilizzo del sistema Automatic Vehicle Inspection (AVI System) di Bombardier che, accoppiato al potenziamento della trasmissione dei dati in tempo reale attraverso il sistema di gestione del risparmio BOMBARDIER ORBITA, offre una maggiore sicurezza, prestazioni e efficienza.
Il Sistema AVI è una tecnologia integrata che utilizza una serie di telecamere e sensori per analizzare e monitorare le condizioni del veicolo. Installato in strutture dedicate lungo la linea e sotto i binari, il sistema AVI aiuta a ridurre l’utilizzo dei componenti e gli interventi di manutenzione, aumentando l’utilizzo delle risorse. Questo innovativo sistema può inoltre generare automaticamente ordini di lavoro di manutenzione, fornire la notifica avanzata di usura dei componenti e anche attivare gli avvisi di sicurezza, il tutto senza l’intervento di tecnici di controllo. Da comunicato Bombardier
Nessun commento
Commenti non disponibili.