Roma, 12 febbraio 2016 – Si è tenuto oggi, nella Sala Convegno di FS Italiane, il primo workshop sul Progetto ERSAT-EAV, finanziato dall’Agenzia Europea “European Global Navigation Satellite Systems Agency” (GSA) e finalizzato al controllo e gestione in sicurezza, con tecnologie satellitari, del traffico ferroviario delle linee convenzionali secondarie, locali e regionali. Sarà possibile con ERSAT, sistema di ultima generazione che, primo caso in Europa, interfaccia e integra la tecnologia ferroviaria con quella di navigazione e localizzazione satellitare, GALILEO. Il Progetto, coordinato da Ansaldo STS, con la partecipazione di prestigiose aziende europee operanti nei settori ferroviario e aerospaziale tra cui RFI, Trenitalia, DB Netz (infrastruttura delle ferrovie tedesche), Centro di Ricerca Aerospaziale Tedesco (DLR), ASSTRA in rappresentanza del Trasporto Pubblico Locale italiano e l’Università Bocconi. Tra i qualificati interventi, si evidenziano quelli di: Stefano Siragusa, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Ansaldo STS, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), Carlo Des Dorides, Direttore Esecutivo della European Global Navigation Satellite Systems Agency (GSA), Joseph Doppelbauer, Direttore Esecutivo dell’European Railway Agency (ERA), ed Amedeo Gargiulo, Direttore dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF).
Il Progetto ERSAT-EAV ha come obiettivo la definizione e la sperimentazione dell’evoluzione del Sistema di Segnalamento ERTMS attraverso la localizzazione dei convogli ferroviari basata sulla tecnologia satellitare. ERSAT-EAV utilizza i risultati del precedente Progetto 3InSat, finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e parimenti coordinato da Ansaldo STS che, grazie ai citati progetti finanziati ed agli ulteriori rilevanti investimenti effettuati nel settore del segnalamento ferroviario, conferma la propria posizione fra le società leader nell’innovazione tecnologica nel Settore. Comunicato Ansaldo STS
Articoli recenti in Infrastrutture
Nessun commento
Commenti non disponibili.