Milano, 5 giugno 2015 – Mancano 9 giorni alla data del 14 giugno: i passeggeri di Trenitalia cominceranno a viaggiare sui primi otto Frecciarossa 1000/ETR 400 (sei in turno e due di scorta), utilizzati lungo la direttrice AV tra sud e nord Italia su quattro coppie di treni tra Napoli/Roma e Milano/Torino, di cui due faranno anche sosta viaggiatori a Rho Fiera Expo Milano 2015. Oggi per i membri delle Commissioni Trasporti e Lavori Pubblici della Camera, del Senato, del Parlamento Europeo e per giornalisti (NdR: che attendevano da tempo questa opportunità) è stato il battesimo del viaggio sul nuovo treno, realizzato dall’ATI AnsaldoBreda – Bombardier negli stabilimenti italiani di Pistoia e Vado Ligure. Il treno è partito da Roma Termini alle 9.30, diretto a Milano Centrale da dove è ripartito alle 13,50, dopo i brevi discorsi dell’amministratore delegato del Gruppo FS Italiane, Michele Mario Elia, dell’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano e degli altri ospiti intervenuti all’evento; sia all’andata, sia al ritorno il treno ha effettuato sosta viaggiatori a Bologna Centrale AV. “Il Frecciarossa 1000 – ha ricordato Michele Mario Elia – è il frutto sinergico delle migliori competenze e professionalità che il Paese esprime in campo ferroviario, a partire da quelle del Gruppo FS Italiane che ha creduto e fortemente sostenuto questo progetto, di cui oggi possiamo andare tutti orgogliosi perché ci pone a livelli di assoluta eccellenza in Europa e nel mondo”. Saranno inizialmente otto le corse in orario svolte dal Frecciarossa 1000 sulla rotta Roma – Milano, con quattro prolungamenti su Napoli, sette su Torino e quattro fermate a Rho Fiera Expo Milano 2015. La consegna dell’intera commessa di 50 treni si completerà entro i primi mesi del 2017.
Gli orari del Frecciarossa 1000 dal 14 giugno
Torino P.N. – Napoli C.le (da sito Trenitalia)
Napoli C.le – Torino P.N. (da sito Trenitalia)
Servizi sul Frecciarossa 1000 su tuttoTRENO 274, 277, 288 e 297
Nessun commento
Commenti non disponibili.