• Frecciarossa 1000 in viaggio per Innotrans 2014

    Frecciarossa 1000 in viaggio per Innotrans 2014

    Pistoia, 16 settembre 2014 – Arriva oggi a Berlino un semitreno Frecciarossa 1000 (ETR 400), il nuovo convoglio Alta Velocità in corso di realizzazione da parte di AnsaldoBreda e Bombardier per Trenitalia, che verrà presentato alla Fiera Innotrans di Berlino il 23 settembre prossimo. Il semi-convoglio è partito l’altroieri da Pistoia e ha passato il...

     
  • EC Monaco–Verona: il Tocatì in treno

    EC Monaco–Verona: il Tocatì in treno

    Verona, 12 settembre 2014 – Il viaggio del treno DB-ÖBB EuroCity Monaco-Innsbruck-Verona di giovedì 18 e venerdì 19 settembre in partenza alle ore 11.38 offrirà un’esperienza unica: un viaggio all’insegna del gioco che avvicinerà attraverso i giochi, disponibili a bordo, le diverse culture. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del tradizionale Tocatì – Festival internazionale dei giochi...

     
  • FNM: bilancio semetrale 2014

    FNM: bilancio semetrale 2014

    Milano, 28 agosto 2014 – Il Consiglio di Amministrazione di FNM SpA ha approvato oggi il bilancio consolidato semestrale al 30 giugno 2014. L’Utile netto di Gruppo è stato di 12,735 milioni di euro, con una crescita del 31,15% rispetto ai 9,710 milioni di euro del primo semestre 2013. Tale risultato è dovuto principalmente al...

     
  • RTC: treni da 1500 t sul Brennero

    RTC: treni da 1500 t sul Brennero

    Verona – Bolzano, 21 luglio 2014 – A conclusione di un iter lungo ed articolato, costellato da una serie di esperimenti e supportato da una perizia tecnica sulla fattibilità, che lo scorso inverno è culminato con la composizione, autorizzata da RFI di un treno sperimentale, il Gestore dell’Infrastruttura delle rete ferroviaria nazionale ha finalmente conferito...

     
  • Berlino: aziende per le ferrovie dal 23 al 26 settembre

    Berlino: aziende per le ferrovie dal 23 al 26 settembre

    Berlino, 17 luglio 2014 – InnoTrans è la fiera leader al mondo per la tecnologia dei trasporti e si svolge ogni due anni a Berlino. All’ultimo evento 2515 aziende provenienti da 49 Paesi hanno presentato le loro innovazioni del settore ferroviario a 126.110 visitatori provenienti da 140 paesi. Le cinque sezioni a InnoTrans sono Railway...

     
  • Sicurezza ferroviaria: Italia-Svizzera, accordo per le tratte di confine

    Sicurezza ferroviaria: Italia-Svizzera, accordo per le tratte di confine

    Firenze, 8 luglio 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), rappresentata dal Direttore, Amedeo Gargiulo e l’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT), rappresentato dal Direttore, Peter Füglistaler hanno firmato oggi a Firenze un accordo per il mutuo riconoscimento tra Italia e Svizzera delle procedure riguardanti le tratte ferroviarie di confine, tra cui il...

     
  • In luglio, 50 treni auto supplementari attraverso il Sempione

    In luglio, 50 treni auto supplementari attraverso il Sempione

    Briga 3 luglio 2014 – Per rispondere alla forte domanda, nel mese di luglio le FFS mettono a disposizione circa 50 treni auto supplementari, che consentono di trasportare oltre 1800 veicoli in più attraverso la galleria del Sempione. In agosto e settembre, importanti lavori lungo la linea del Sempione renderanno necessarie delle modifiche nell’orario. Nei...

     
  • Mendrisio–Stabio sotto tensione

    Mendrisio–Stabio sotto tensione

    Mendrisio 17 giugno 2014 – Lunedì 23 giugno 2014 sarà messa in esercizio tecnicamente la nuova linea ferroviaria Mendriso–Stabio (- Varese) su territorio svizzero fino al confine con l’Italia. La tratta sarà gestita direttamente dalla Centrale d’esercizio Sud di Pollegio. Lunedì 23 giugno 2014 alle ore 5.00 la linea ferroviaria FMV – da Mendrisio al...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi