• Trenino Verde: riparte il treno per Bosa

    Trenino Verde: riparte il treno per Bosa

    Bosa (NU), 14 agosto 2025 – Ripartono domani i viaggi del Trenino Verde, dopo l’improvvisa sospensione del servizio turistico causata dai danni riportati da un ponte ferroviario nei pressi di Macomer a inizio luglio, causato da un camion che ha danneggiato l’infrastruttura. Domani sarà effettuato il primo treno, nel percorso da Bosa Marina a Macomer:...

     
  • Lokaltog ordina altri 10 FLIRT Akku a Stadler

    Lokaltog ordina altri 10 FLIRT Akku a Stadler

    Siedlce – Taastrup, 14 agosto 2025 – L’impresa danese Lokaltog A/S ha ordinato altri dieci treni FLIRT Akku a batteria da Stadler, inclusi come opzione nel contratto firmato nell’ottobre 2024. I nuovi veicoli entreranno a far parte del moderno parco di Lokaltog nel 2029, consentendo viaggi sostenibili ai passeggeri della sua rete. “Sono molto soddisfatto...

     
  • Frecciarossa 1000 di seconda generazione: in omologazione gli ETR 410

    Frecciarossa 1000 di seconda generazione: in omologazione gli ETR 410

    Roma, 14 agosto 2025 - Prosegue l’iter che porterà all’omologazione e poi all’entrata in circolazione del Frecciarossa 1000 di nuova generazione, il treno ad Alta Velocità di Trenitalia, società del Gruppo FS. Progettati da Hitachi Rail e realizzati nei siti produttivi di Pistoia e Napoli, i nuovi ETR 410, con progressione dei treni dal centinaio (NdR: questa...

     
  • RFI: COMPLETATO IL RADDOPPIO FERROVIARIO TRA LUNGHEZZA E BAGNI DI TIVOLI

    RFI: COMPLETATO IL RADDOPPIO FERROVIARIO TRA LUNGHEZZA E BAGNI DI TIVOLI

    Tivoli, 5 agosto 2025 – Il raddoppio ferroviario tra Lunghezza e Bagni di Tivoli, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana con la Direzione Lavori di Italferr (entrambe società del Gruppo FS Italiane), rappresenta un passo decisivo per il potenziamento della linea Roma–Pescara. L’intervento consente di incrementare la capacità e l’affidabilità dell’infrastruttura, migliorando la regolarità del servizio...

     
  • Trenitalia TPER: “Supercars” sul Rock

    Trenitalia TPER: “Supercars” sul Rock

    Bologna, 30 luglio 2025 – Le vetture più iconiche di Casa Maranello corrono insieme a un treno Rock, simbolo di innovazione e sostenibilità. La nuova mostra “Supercars ‘”, ospitata al Museo Enzo Ferrari di Modena fino al 16 febbraio 2026, prende vita anche sui binari grazie a un treno regionale di ultima generazione personalizzato da...

     
  • FS TTI: carrozze panoramiche in prova

    FS TTI: carrozze panoramiche in prova

    Paratico (BS), 25 luglio 2025 – Si è svolta ieri tra Palazzolo sull’Olio e Paratico-Sarnico la corsa prova di due delle quattro carrozze panoramiche realizzate dalle OMC di Rimini per Fondazione FS e FS Treni Turistici Italiani su telai di carri merci; queste sono le prime carrozze di questo tipo realizzate in Italia. L’effettuazione del...

     
  • AMoDo: “Scongiurare la chiusura della linea ferroviaria turistica Avellino-Rocchetta Sant’Antonio”

    AMoDo: “Scongiurare la chiusura della linea ferroviaria turistica Avellino-Rocchetta Sant’Antonio”

    Roma, 23 luglio 2025 – La Ferrovia turistica dell’Irpinia, che ha fatto registrare un grande aumento di turisti e passeggeri nelle ultime stagioni, potrebbe chiudere per una seconda volta proprio nell’anno in cui avrebbe dovuto festeggiare i suoi 130 anni di attività. Secondo indiscrezioni trapelate in queste ore, dal prossimo 1° agosto Rete Ferroviaria Italiana...

     
  • Innoway Trieste: consegnati i primi vagoni Tipo Sggns

    Innoway Trieste: consegnati i primi vagoni Tipo Sggns

    Trieste, 22 luglio 2025 – Pietra miliare il 2 luglio per la logistica ferroviaria europea: i primi InnoWaggon da 80 piedi di nuova produzione hanno lasciato lo stabilimento produttivo di Innoway Trieste. Oltre 300 ospiti, tra cui dipendenti, clienti internazionali, rappresentanti politici e leader del settore, si sono riuniti per celebrare questa consegna simbolica dei...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi