• La locomotiva N. 316 AFS-FSE a Lecce

    La locomotiva N. 316 AFS-FSE a Lecce

    Lecce, 10 giugno 2016 – L’altroieri l’associazione AISAF (gestore del Museo Ferroviario della Puglia a Lecce) ha recuperato la locotender a 3 assi N. 316 di costruzione Reggiane che è arrivata stamane al museo leccese. In occasione del passaggio dalla trazione a vapore a quella termica, avvenuto nel 1960 sulla rete FSE, questa locomotiva fu...

     
  • Sul Treno storico dell’Alifana ALn 773 012

    Sul Treno storico dell’Alifana ALn 773 012

    3 giugno 2016, Napoli – Domani 4 giugno, gli appassionati del gruppo “Treni e Rotaie” , in collaborazione con l’Ente Autonomo Volturno, organizzano un viaggio nello splendido paesaggio che dalle pendici del Monte Matese porta verso Triflisco, S.Angelo in Formis e fino a Caiazzo, a bordo del treno storico Aln 773 012 della ferrovia Alifana....

     
  • Sardegna: Trenino Verde assicurato fino al 2018

    Sardegna: Trenino Verde assicurato fino al 2018

    Cagliari, 19 maggio 2016 – “Il calendario triennale di viaggi sulle linee turistiche del Trenino Verde consentirà per la prima volta agli operatori di poter fare affidamento su un servizio stabile, regolare e con date certe”. Lo dice l’assessore dei Trasporti, Massimo Deiana. “Si tratta di un risultato importante, ottenuto grazie all’impegno congiunto della Giunta...

     
  • FSE: procede il restauro del “Valle d’Itria Express” a cura di AISAF

    FSE: procede il restauro del “Valle d’Itria Express” a cura di AISAF

    Bari, 11 maggio 2016 – Un secondo convoglio storico affiancherà presto il “Salento Express” sui binari delle Ferrovie Sud-Est, con la finalità di promuovere la cultura ferroviaria e il territorio pugliese all’insegna del turismo lento e sostenibile. Si tratta del “Valle d’Itria Express”, frutto di una convenzione sottoscritta tra FSE e AISAF Onlus (Associazione Ionico-Salentina...

     
  • Treno storico FAL tra Bari e Altamura

    Treno storico FAL tra Bari e Altamura

    Bari, 4 maggio 2016 – Il 24 e 25 aprile sulla linea FAL da Bari a Altamura (normalmente chiusa al traffico nei giorni festivi) ha circolato il treno storico organizzato dall’Associazione Rotaie di Puglia (con AISAF Gruppo Bari come importante partner) in occasione delle manifestazioni federiciane nella cittadina dell’Alta Murgia. La replica del 25 aprile...

     
  • Porte Aperte a La Spezia Migliarina

    Porte Aperte a La Spezia Migliarina

    La Spezia, 5 aprile 2016 – Oltre 6000 persone hanno visitato nel fine settimana del 19 e 20 marzo scorso il deposito locomotive di La Spezia Migliarina in occasione della 24ª edizione delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Primavera. Questo sito, dismesso da Trenitalia Divisione Cargo nel 2013, è stato acquisito da Fondazione FS...

     
  • Fondazione FS: ETR 252 in revisione

    Fondazione FS: ETR 252 in revisione

    Porrena, 7 aprile 2016 -  L’elettrotreno Arlecchino, nato negli anni sessanta da una “costola” del Settebello (il mitico rapido e TEE della Roma-Milano antesignano del Pendolino), tornerà a viaggiare su itinerari d’importanza storica e paesaggistica individuati dalla Fondazione FS per il piacere degli appassionati di turismo ferroviario. L’ETR 252 è l’unico esemplare rimasto del gruppo...

     
  • Ad 803 in servizio il 3 aprile scorso

    Ad 803 in servizio il 3 aprile scorso

    Udine, 5 aprile 2016 – In occasione della Borsa scambio – organizzata dalla Sat di Udine il 3 aprile scorso nella stazione di Cividale del Friuli, capolinea della Ferrovia Udine Cividale – l’automotrice storica della FUC Ad 803 ha effettuato, in via straordinaria nell’arco della mattinata, un servizio cadenzato sull’intera linea. Nonostante l’Ad 803 sia...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi