• RFI smentisce le dichiarazioni dell’AD di NTV

    RFI smentisce le dichiarazioni dell’AD di NTV

    Aggiornamento in calce Roma, 6 marzo 2013 – RFI smentisce categoricamente le dichiarazioni dell’AD di NTV Giuseppe Sciarrone, pubblicate oggi su alcuni media, circa presunti “ostacoli” posti da RFI sull’assegnazione delle tracce da Ancona a Milano. Per il cambio orario del 9 giugno, infatti Rete Ferroviaria Italiana ha trasmesso a NTV già da ieri 5...

     
  • NTV a Nord-Est ma non solo

    NTV a Nord-Est ma non solo

    Mestre/Padova 8 marzo 2013 – Aperta oggi Casa Italo nella stazione di Venezia Mestre: si tratta di una soluzione provvisoria in attesa della fine dei lavori nella stazione veneta che porteranno alla realizzazione di un punto accoglienza più grande. Nel corso di una conferenza stampa tenuta a Padova l’AD Sciarrone ha presentato i risultati dei...

     
  • Stadler Rail vince una nuova gara in Ungheria

    Stadler Rail vince una nuova gara in Ungheria

    La società svizzera costruirà 48 treni elettrici FLIRT a 4 casse, 42 per l’impresa di stato MÁV e 6 per l’impresa privata austro-ungarica GySEV. Questi 48 FLIRT si aggiungeranno ai 60 FLIRT MÁV già in servizio sulla rete ungherese (5341 001-060, 2007-2010) e ai 4 FLIRT GySEV ordinati in aprile 2012 (consegna ad inizio 2014)....

     
  • SNCF: presentato OuiGo

    SNCF: presentato OuiGo

    Parigi, 19 febbraio – Guillaume Pepy, presidente di SNCF, e Barbara Dalibard, amministratore delegato di SNCF Voyages, hanno presentato oggi OUIGO, il TGV low cost rosa e blu delle ferrovie francesi. A partire dal 2 aprile 2013 il nuovo treno viaggerà sull’asse Marne La Vallée Chessy (Eurodisney) <> Marsiglia Saint Charles <> Montpellier Saint Roch....

     
  • Tuttovapore per i 20 anni del TrenoBlu

    Tuttovapore per i 20 anni del TrenoBlu

    Ormai la primavera è alle porte, tutti l’aspettiamo con ansia. E allora perché non cominciare a pensare a una gita fuoriporta, lontano dallo stress del traffico, per riscoprire i paesaggi dimenticati della Lombardia, comodamente seduti in treno? Con la destinazione finale che può essere una gita in battello sul Lago d’Iseo piuttosto che la degustazione...

     
  • Design Award 2013 a Italo

    Design Award 2013 a Italo

    Roma, gennaio 2013 – Italo tra le eccellenze del design e dello stile internazionale. L’influente rivista britannica Wallpaper Magazine ha incluso il treno realizzato da Alstom per NTV tra i vincitori del prestigioso Design Award 2013,un premio assegnato ogni anno ai prodotti più belli e innovativi sul mercato. In particolare il treno NTV, in esercizio...

     
  • Scempio a Soprabolzano: viene abbattuta la storica rimessa

    Scempio a Soprabolzano: viene abbattuta la storica rimessa

    Tra breve iniziano i lavori per le nuove rimesse del trenino del Renon: il servizio verrà quindi temporaneamente sospeso dal 7 gennaio e sostituito tra Soprabolzano e Collalbo da un apposito autobus.
Per poter far fronte al notevole aumento dei passeggeri che utilizzano il trenino del Renon soprattutto durante la stagione estiva negli anni scorsi sono...

     
  • AnsaldoBreda e Bombardier in gara per i treni AV

    Roma, 03/12/2009 – Sarà interamente realizzato da AnsaldoBreda, società di Finmeccanica, e da Bombardier il treno superveloce ed ecocompatibile che prenderà parte alla gara indetta da Trenitalia per 50 treni ad alta velocità alla quale sono state invitate le due società: viaggerà ad oltre 300 km/h e, grazie alle nuove tecnologie ecologiche, consentirà risparmi fino...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi