• Anche la storia delle FS stasera su RaiTre

    Anche la storia delle FS stasera su RaiTre

    AGGIORNAMENTO 17 marzo 2013: vai al sito RAI 16 marzo 2013 – Questa sera alle 21,30, nell’ambito della trasmissione “Metropoli” su RaiTre, verrà mandato in onda un servizio sulle ferrovie italiane in cui verrà dato risalto anche all’aspetto storico e di tutela del patrimonio delle nostre ferrovie che ha visto la creazione, lo scorso 6...

     
  • L’APTB protesta per l’abbandono del trasporto pubblico nel Biellese

    L’APTB protesta per l’abbandono del trasporto pubblico nel Biellese

    Disservizi e ritardi, ma anche voci dissonanti, assenze e silenzi assordanti. Questi sono i problemi che quotidianamente i pendolari Biellesi vivono sulla loro pelle. L’Associazione Pendolari e Trasporti Biellesi, per questo motivo ha deciso di andare in visita alle istituzioni pubbliche eprivate del territorio, per ricordare che esistono e che è veramente ora di farsi...

     
  • Un Treno per Auschwitz

    Un Treno per Auschwitz

    Carpi 15 marzo 2013 – Partito oggi pomeriggio il “Treno per Auschwitz”,  promosso dalla Fondazione Fossoli: oltre seicento ragazzi delle scuole superiori sono stati caricati sul convoglio Frecciabianca messo a disposizione da Trenitalia nella stazione di Carpi. A Brennero gli studenti effettueranno il trasbordo su un treno di carrozze cuccette per Cracovia. I ragazzi, come...

     
  • SINDACATI NON REVOCANO LO SCIOPERO DEI TRASPORTI PUBBLICI LOCALI DEL 22 MARZO

    SINDACATI NON REVOCANO LO SCIOPERO DEI TRASPORTI PUBBLICI LOCALI  DEL  22  MARZO

    “Abbiamo lavorato fino all’ultimo per cercare una soluzione al rinnovo del contratto di lavoro degli autoferrotranvieri. Oggi era l’ultimo giorno utile per la revoca dello sciopero di 24 ore dei trasporti pubblici locali proclamato per il giorno 22 marzo  tempo fa da FILT-CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL ed UGL.  Ma da parte del sindacato...

     
  • ANSF: seconda newsletter 2013

    ANSF: seconda newsletter 2013

    L’Agenzia Nazionale Sicurezza Ferroviaria ha pubblicato la seconda newletter 2013 sulle attività dell’Agenzia: il numero è in buona parte dedicato all’accordo ANSF-Polfer riguardo alla formazione degli agenti di Polizia riguardo alla sicurezza. scarica pdf

     
  • GRUPPO FS ITALIANE: VOLONTARIATO, AMBIENTE E CULTURA in 1.700 STAZIONI IN COMODATO PER ATTIVITÀ SOCIALI

    GRUPPO FS ITALIANE: VOLONTARIATO, AMBIENTE E CULTURA in 1.700 STAZIONI IN COMODATO PER ATTIVITÀ SOCIALI

    Roma, 14 marzo 2013 – Attività sociali dedicate a progetti socialmente utili nell’ambito del volontariato, dell’ambiente e della cultura troveranno ospitalità in circa 1.700 stazioni della rete ferroviaria nazionale. Lo prevede l’accordo siglato oggi a Roma dalla Capogruppo Ferrovie dello Stato Italiane e da Rete Ferroviaria Italiana con CSV (Centri Servizio Volontariato), Legambiente e Associazione...

     
  • Opera Romana Pellegrinaggi e Trenitalia per i pellegrini a Roma

    Opera Romana Pellegrinaggi e Trenitalia per i pellegrini a Roma

    Roma, 14 marzo 2013 – Opera Romana Pellegrinaggi e Trenitalia salutano e festeggiano l’elezione di Papa Francesco e, per questa storica occasione, offrono a tutti la possibilità di raggiungere Roma in treno per conoscere il nuovo Pontefice, pregare con lui, ricevere la benedizione apostolica viaggiando e soggiornando a condizioni particolarmente vantaggiose. Sono previste infatti tariffe...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi