• Interrotta la Trento–Mezzana fino al 7 settembre (prorogata al 13 settembre)

    L'ETi 408 coinvolto nello smottamento tra la stazione di Cles e la fermata di Cles Scolastica la mattina di domenica 30 agosto scorso. (Foto Marco Bruzzo / tuttoTRENO)

    Trento, 2 settembre 2020 – La Trentino Trasporti ha comunicato ieri il procrastinarsi della chiusura della ferrovia Trento–Mezzana fino a lunedì 7 settembre compreso a causa del maltempo che ha colpito nei giorni scorsi l’intera area attraversata dalla ferrovia. Tutte le corse del treno previste in orario sono sostituite da autobus rispettando i medesimi orari:...

     
  • 130 anni di ferrovia del Monte Generoso

    130 anni di ferrovia del Monte Generoso

    Capolago, 28 luglio 2020 – Nell’epoca dei social media, la Ferrovia Monte Generoso rilancia con un’iniziativa controcorrente e dal sapore tutto tradizionale: il passaparola delle esperienze scritte a mano! In occasione del suo 130esimo anniversario, stampa la cartolina che riproduce un manifesto storico e la trasforma in un doppio regalo per il destinatario. Un souvenir...

     
  • Trentino Trasporti: firmato il contratto per la nuova officina dei treni

    Trentino Trasporti: firmato il contratto per la nuova officina dei treni

      Trento, 11 giugno 2020 – Si è tenuta ieri la firma del contratto, nella Sede di Trentino Trasporti, tra Trentino Trasporti e l’associazione temporanea fra Imprese Mak Costruzioni srl Lavis e Carron cav. Angelo spa di San Zenone degli Ezzelini – Treviso che sancisce l’avvio dei lavori per la realizzazione dell’officina manutenzione treni, nell’area...

     
  • Pericolo di chiusura per l’Achenseebahn

    Pericolo di chiusura per l’Achenseebahn

    Jenbach, 22 marzo 2020 – È online una petizione per salvare la ferrovia austriaca del lago di Achen, conosciuta come Achenseebahn, dalla probabile chiusura a causa del taglio del contributo che il Land del Tirolo dava ogni anno all’ente che gestisce la ferrovia, principalmente composta da volontari. Inoltre il Land Tirolo vuole smantellare il binario,...

     
  • Soprabolzano, stazione da record

    Soprabolzano, stazione da record

    Bolzano, 28 maggio 2018 – Numeri record per funivia e ferrovia del Renon nel 2017: con oltre un milione di passeggeri sulla funivia e più di 640.000 passeggeri sul treno Soprabolzano si afferma come uno degli hub della mobilità più frequentati del 2017, quasi alla pari con le stazioni di Brunico e Bressanone. L’assessore provinciale...

     
  • Ferrovie turistiche protette: difendiamo Palau Marina

    Ferrovie turistiche protette: difendiamo Palau Marina

    Palau, 15 maggio 2018 – Nell’ambito della seconda Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Storiche e Turistiche “Binari d’Italia, la Grande Bellezza” che si terrà a Olbia il 17 e 18 maggio, FIFTM (Federazione Italiana delle Ferrovie Turistiche e Museali) e SARDOS Movimento Culturale, aderente al Manifesto di AMODO (Alleanza per la Mobilità Dolce), porranno particolare attenzione...

     
  • FAL: restyling per la fermata Bari Policlinico

    FAL: restyling per la fermata Bari Policlinico

    Bari, 10 ottobre 2017 – Procede l’ammodernamento della linea Bari – Matera delle Ferrovie Appulo Lucane, volto sia ad incrementare le capacità dell’infrastruttura, sia a migliorare la fruibilità degli spazi aperti al pubblico. È recentemente entrato nel vivo il restyling della fermata Bari Policlinico, tassello fondamentale nel sistema di trasporto metropolitano del capoluogo. La fermata...

     
  • Dobbiaco: mostra sulla “Ferrovia delle Dolomiti”.

    Dobbiaco: mostra sulla “Ferrovia delle Dolomiti”.

    Dobbiaco, 24 agosto 2017 – La mai dimenticata “Ferrovia delle Dolomiti” Calalzo – Cortina – Dobbiaco, chiusa al traffico nel 1964, ritorna nuovamente in mostra in Val Pusteria, in provincia di Bolzano, nel Centro Culturale Gran Hotel di Dobbiaco. La mostra riutilizza in parte il materiale iconografico e documentale della precedente mostra tenutasi dall’estate del...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi