• EAV: “Scusate il ritardo”

    EAV: “Scusate il ritardo”

    Napoli, 6 maggio 2023 – Presentato oggi pomeriggio nella stazione di Porta Nolana il Treno dello Scudetto, ironicamente soprannominato dalla stessa EAV “Scusate il ritardo”: si tratta del treno Fe220 ETR 084 della Circumvesuviana. Come ha spiegato anche il presidente EAV Umberto de Gregorio nella sua pagina Facebook si tratta di un gioco sul doppio...

     
  • Torna a circolare il treno sulla Ferrovia Genova–Casella

    Torna a circolare il treno sulla Ferrovia Genova–Casella

    Genova, 1° maggio 2023 - Domenica 30 aprile è stata parzialmente ripristinata la circolazione ferroviaria sulla Genova–Casella, limitatamente alla tratta compresa fra la stazione di Genova Piazza Manin e la stazione di Campi: da Campi al capolinea di Casella permane al momento il servizio sostitutivo con bus, naturalmente in coincidenza coi treni. La circolazione ferroviaria era...

     
  • Ferrovia Monte Generoso: conclusa la sostituzione del binario

    Ferrovia Monte Generoso: conclusa la sostituzione del binario

    Capolago, 31 gennaio 2023 – Oggi martedì 31 gennaio 2023 alle ore 13.30 a Capolago nel Mendrisiotto, si è conclusa un’opera secolare: il risanamento del binario della Ferrovia Monte Generoso realizzata nel 1890. Con la posa, tra i pali 29 e 30, degli ultimi elementi di rotaie e di cremagliera e il loro collegamento alle...

     
  • Alstom fornirà l’ACCM e l’ERTMS a Ente Autonomo Volturno per la rete della Circumvesuviana

    Alstom fornirà l’ACCM e l’ERTMS a Ente Autonomo Volturno per la rete della Circumvesuviana

    Napoli 31 dicembre 2022 – Alstom, capofila dell’Associazione Temporanea d’Impresa (ATI), composta da Consorzio Integra, Icop, Euroferroviaria, con progettista indicato il Raggruppamento Temporaneo Systra Sotecni, SWS Engineering ed Alstom, fornirà un nuovo sistema di segnalamento su tutte le linee vesuviane di EAV. Il contratto stipulato ieri tra il Raggruppamento e l’Ente Autonomo Volturno S.r.l. (EAV),...

     
  • ATBA: presentato il libro sulla San Marino–Rimini

    ATBA: presentato il libro sulla San Marino–Rimini

    San Marino, 30 dicembre 2022 – Nel 90° anno dell’inaugurazione della Ferrovia Elettrica San Marino – Rimini, per l’Associazione Treno Bianco Azzurro la giornata di mercoledì 28 dicembre 2022 è stata memorabile: dopo anni è stata ”rispolverata” da un hard disk la bozza del “libro fotografico ATBA” che, rimaneggiata, con l’aggiunta di documenti, fotografie inedite,...

     
  • FCL: la 358 e due Emmine tornano in Calabria

    FCL: la 358 e due Emmine tornano in Calabria

    Roma, 1° dicembre 2022 – Grazie ad un accordo tra l’ing. Vittorio Di Giacomo, proprietario della più grande e interessante collezione privata italiana di rotabili a scartamento ridotto, l’Associazione Ferrovie in Calabria e l’impresa ferroviaria Ferrovie della Calabria, la locomotiva a vapore 358 costruzione Ansaldo (su licenza Borsig), gemella della 353 Borsig oggi utilizzata per...

     
  • EAV 2022: il punto della situazione

    EAV 2022: il punto della situazione

    Napoli, 20 novembre 2022 – Da comunicato di Umberto De Gregorio, Presidente EAV, di ieri 19 novembre 2022: “In conferenza stampa in EAV e poi in Regione nell’incontro con i sindaci della costiera sorrentina abbiamo fatto il punto sullo stato di EAV ed in particolare sulla Vesuviana. Abbiamo evidenziato il grande lavoro fatto sulla gomma:...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi