• FAL, INIZIATI LAVORI RISTRUTTURAZIONE STAZIONE ALTAMURA

    FAL, INIZIATI LAVORI RISTRUTTURAZIONE STAZIONE ALTAMURA

    Altamura (BA), 20 marzo 2024 – Una nuova pensilina di circa 33 metri in prolungamento di quella esistente ed a copertura del tratto di banchina che conduce al sottopasso ferroviario; rinnovamento ed adeguamento tecnologico del fabbricato di stazione; eliminazione delle barriere architettoniche ed adeguamento dei servizi ai più moderni standard di accessibilità; installazione di tornelli,...

     
  • FAL: INAUGURATA STAZIONE DI POTENZA INFERIORE SCALO

    FAL: INAUGURATA STAZIONE DI POTENZA INFERIORE SCALO

    Potenza, 16 febbraio 2024 – Più sicura, più accessibile, più moderna, completamente ristrutturata con un investimento da parte di FAL di 438.000 euro: sono le caratteristiche della stazione di Potenza Inferiore Scalo, già accessibile agli utenti, e di cui ieri mattina sono stati inaugurati i nuovi servizi implementati al termine di lavori di manutenzione straordinaria...

     
  • EAV: prosegue la costruzione dei nuovi treni per la Vesuviana

    EAV: prosegue la costruzione dei nuovi treni per la Vesuviana

    Napoli, 11 febbraio 2024 – Prosegue la realizzazione dei treni della Vesuviana in costruzione nello stabilimento spagnolo della Stadler a Valencia. I ritardi della consegna e i tempi per l’immissione in servizio sono indipendenti dalla volontà di EAV ma vengono affrontati con la dovuta determinazione. Stadler prevede la consegna del primo treno a Napoli a...

     
  • FdC ordina altri tre treni a idrogeno a Stadler

    FdC ordina altri tre treni a idrogeno a Stadler

    Bussnang, 18 gennaio 2024 FdC ordina altri tre treni a idrogeno a scartamento ridotto da Stadler L’impresa ferroviaria Ferrovie della Calabria (FdC) ha ordinato tre nuovi treni a idrogeno a scartamento ridotto. L’ordine fa parte dell’accordo quadro firmato nel 2023 per un massimo di 15 convogli a idrogeno, che saranno utilizzati per il trasporto regionale...

     
  • È nata la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”

    È nata la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”

    Sassari, 6 dicembre 2023 – Con il sì dei sindaci nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”. L’adesione è stata formalizzata ieri 5 dicembre a Sassari, nell’Aula Magna dell’Università, nel corso del convegno “Il treno ad altra velocità”, con la firma dell’atto costitutivo della Fondazione da parte dei sindaci dei primi 43 Comuni – sul...

     
  • AGGIUDICATA DA RFI LA GARA DA OLTRE 33 MILIONI PER LE LINEE ARST DEL TRENINO VERDE

    AGGIUDICATA DA RFI LA GARA DA OLTRE 33 MILIONI PER LE LINEE ARST DEL TRENINO VERDE

    Cagliari, 19 giugno 2023 – Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la realizzazione degli interventi di rinnovo e di manutenzione dell’armamento ferroviario su alcune tratte delle linee ferroviarie sarde destinate ad uso turistico a Salcef. Il bando ha un valore di oltre 33 milioni...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi