• FFS: potenziamento treni auto sul Sempione con 60 treni in più

    FFS: potenziamento treni auto sul Sempione con 60 treni in più

    Per rispondere alla forte domanda prevista durante le vacanze estive, le FFS rafforzano l’offerta con 60 treni auto supplementari, permettendo di trasportare oltre 1800 veicoli in più attraverso il Sempione. Consigliano inoltre di utilizzare, se possibile, i treni del mattino o della sera. Nei periodi di forte traffico le FFS adattano la loro offerta di...

     
  • Gottardo: centro di manutenzione e intervento di Erstfeld

    Gottardo: centro di manutenzione e intervento di Erstfeld

    In vista dell’apertura della galleria di base del San Gottardo nel 2016 le FFS realizzano un centro di manutenzione e intervento (CMI) a Erstfeld e uno a Biasca. Dopo che a Biasca i lavori preparatori sono iniziati la settimana scorsa, oggi, 1° luglio, iniziano anche a Erstfeld. Come prima operazione nell’area del deposito saranno smantellati...

     
  • Le FFS introducono il biglietto dell’ultimo minuto

    Le FFS introducono il biglietto dell’ultimo minuto

    Le FFS hanno deciso di realizzare nuovi miglioramenti per i clienti e a brevissimo termine introdurranno il biglietto dell’ultimo minuto. Già dal 1° luglio, infatti, i viaggiatori potranno acquistare un cosiddetto biglietto dell’ultimo minuto poco prima della partenza per i treni del traffico a lunga percorrenza accompagnati da personale FFS. Potranno richiederlo all’agente del treno...

     
  • FFS: 114 treni rimodernati

    FFS: 114 treni rimodernati

    Le FFS hanno concluso nei tempi stabiliti i lavori di rimodernamento dei treni reversibili del traffico locale (NPZ). L’operazione era iniziata nel 2007. Con 230 automotrici e veicoli di comando interamente e 140 carrozze intermedie a piano ribassato rinnovati dalla Bombardier, sono state progressivamente assemblate 114 nuove composizioni Domino. Questo investimento nel materiale rotabile, pari...

     
  • FFS e Trenitalia rafforzano il traffico Italia – Svizzera

    FFS e Trenitalia rafforzano il traffico Italia – Svizzera

    Zurigo 14 giugno 2015 – Nuovi servizi alla clientela dal 2013, orari dei collegamenti più funzionali dal 2014, nuovi convogli dal 2015: Trenitalia e le FFS si impegnano ad applicare nuovi standard di qualità vincolanti tra la Svizzera e l’Italia. Oggi, a Zurigo, i CEO del Gruppo FS Italiane e delle FFS hanno firmato un...

     
  • Visita ai cantieri della Mendrisio–confine italo-svizzero

    Visita ai cantieri della Mendrisio–confine italo-svizzero

    Questa mattina le FFS hanno illustrato ai media lo stato di avanzamento dei lavori nei punti più significativi della futura linea transfrontaliera FMV Mendrisio–Stabio(–Varese)  in territorio ticinese. Durante la visita sono state presentate per la prima volta le immagini della futura fermata di Stabio. La delegazione di giornalisti, accompagnata dal Capoprogetto delle FFS Gianluca Fontana,...

     
  • FFS: tra Briga e Domodossola più posti a sedere nel traffico regionale

    FFS: tra Briga e Domodossola più posti a sedere nel traffico regionale

    Da lunedì prossimo, 13 maggio, le FFS rafforzano la loro offerta nel traffico regionale. Ai treni regionali della linea–Domodossola sarà aggiunta una carrozza, per venire incontro ai bisogni della clientela. Le FFS arricchiscono la loro offerta in base ai bisogni della loro clientela. Da lunedì 13 maggio rafforzeranno l’offerta nel traffico regionale transfrontaliero, aggiungendo una...

     
  • FFS: offerte ed idee per trascorrere il tempo libero in Ticino tra natura, sport, wellness e cultura

    FFS: offerte ed idee per trascorrere il tempo libero in Ticino tra natura, sport, wellness e cultura

    Ritornano puntuali le offerte estive di RailAway, per il 2013 sono oltre 20 le offerte per trascorrere il proprio tempo libero in Ticino, approfittando fino al 20% di sconto sul viaggio con i mezzi pubblici e sulla prestazione supplementare. Le offerte, valide dal 1° marzo al 31 ottobre 2013, sono presentate in un prospetto informativo...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi