• Milano: aperta al traffico commerciale la fermata di Milano Tibaldi – Università Bocconi

    Milano: aperta al traffico commerciale la fermata di Milano Tibaldi – Università Bocconi

    Milano, 12 dicembre 2022 - Inaugurata dalle autorità lo scorso 5 dicembre (presenti Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana Comune di Milano, Francesco Billari, Rettore dell’Università Bocconi di Milano e Vera Fiorani, Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di Rete Ferroviaria Italiana...

     
  • TRENORD: DALL’11 DICEMBRE I CARAVAGGIO ARRIVANO NEL PAVESE E OFFERTA POTENZIATA PER BERGAMO-BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA

    TRENORD: DALL’11 DICEMBRE I CARAVAGGIO ARRIVANO NEL PAVESE E OFFERTA POTENZIATA PER BERGAMO-BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA

    Milano, 9 dicembre 2022 – A partire dall’11 dicembre, con l’entrata in vigore dell’orario invernale i nuovi treni Caravaggio inaugureranno il servizio nel pavese e sarà potenziata l’offerta sulla linea che collega Bergamo e Brescia, le città designate come “Capitale della Cultura 2023”. Dalla stessa data, i treni della linea S9 Saronno–Seregno–Albairate effettueranno la nuova...

     
  • FNM: corsa prova per il treno storico delle Strenne

    FNM: corsa prova per il treno storico delle Strenne

    Novate Milanese, 28 novembre 2022 – È stata effettuata oggi una corsa prova tra Novate Milanese e Saronno con la composizione storica che verrà utilizzata per il classico appuntamento con la strenna natalizia del CRA FNM. Il convoglio era composto dalla locomotive elettriche E 610-04, già utilizzata per la strenna dello scorso anno, e dalla...

     
  • FerrovieNord: comunicato a Stadler blocco pagamenti e consegne dei treni Colleoni,

    FerrovieNord: comunicato a Stadler blocco pagamenti e consegne dei treni Colleoni,

    Milano, 22 ottobre 2022 – In riferimento alla sospensione, disposta da Trenord, della circolazione dei treni Colleoni, entrati recentemente in servizio sulla linea Brescia–Piadena–Parma, FerrovieNord, che gestisce la commessa di fornitura dei treni, ha già comunicato a Stadler il blocco delle consegne e di tutti i pagamenti, fino a che non saranno risolti tutti i problemi di...

     
  • TRENORD: IN SERVIZIO IL PRIMO TRENO BIMODALE DIESEL-ELETTRICO COLLEONI

    TRENORD: IN SERVIZIO IL PRIMO TRENO BIMODALE DIESEL-ELETTRICO COLLEONI

    Milano, 13 settembre 2022 – Il “Colleoni” è entrato in servizio: da ieri circola sulla linea Brescia–Piadena–Parma il primo dei 30 treni a motore Diesel-elettrico realizzati da Stadler acquistati da Regione Lombardia per Trenord, destinati alle linee non elettrificate. Oggi l’Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, e alcuni...

     
  • Trenord: Caravaggio a Como lago

    Trenord: Caravaggio a Como lago

    Milano, 2 settembre 2022 – È stata effettuata ieri una corsa prova tra Milano Cadorna e Como Lago con il “Caravaggio” ETR 522 013 per conoscenza linea da parte di Trenord. Il 25 agosto era stata effettuata un’analoga corsa prova tra Laveno Lago e Milano Cadorna. Le corse sono propedeutiche all’entrata in servizio di questi treni ...

     
  • Coradia ILint di serie in servizio sulla EVB

    Coradia ILint di serie in servizio sulla EVB

    24 agosto 2022 – Alstom, azienda leader a livello internazionale nel campo della mobilità intelligente e sostenibile, è orgogliosa di annunciare che il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, ha oggi raggiunto un altro traguardo storico a Bremervörde, in Bassa Sassonia, Germania. D’ora in poi verrà infatti utilizzato per il trasporto passeggeri...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi