• Trenord: torna in pressione la FNM 240-05

    Trenord: torna in pressione la FNM 240-05

    Milano, 10 luglio 2025 – Trenord amplia il patrimonio treni storici: sono terminati gli interventi di restauro della locomotiva a vapore 240-05, realizzata nel 1908. Dopo le abilitazioni tecniche e del personale, tornerà sui binari nella fine del 2025 per corse turistiche. Le caratteristiche della locomotiva 240-05 Costruita nel 1908 dalla Società Anonyme del Atelies...

     
  • Trenord: usciti gli ultimi due ETR 522 Aeroportuali da Reggio Calabria

    Trenord: usciti gli ultimi due ETR 522 Aeroportuali da Reggio Calabria

    Reggio Calabria, 27 giugno 2025 – Sono usciti lo scorso 25 giugno dallo stabilimento reggino di Hitachi gli ultimi due dei dieci ETR 522 “Caravaggio” per Trenord in allestimento aeroportuale “Regioexpress”, inviati dal circuito RFI di Bologna San Donato per completare i test prima della consegna al cliente e la messa in servizio ufficiale. Questo...

     
  • Trenord: attiva la nuova sala operativa

    Trenord: attiva la nuova sala operativa

    Milano, 9 giugno 2025 – Si sono accese nella notte tra sabato 7 e domenica 8 giugno le luci della nuova Sala Operativa di Trenord a Milano Greco Pirelli, da quel momento attiva 24/7 per gestire, coordinare e monitorare le 2300 corse del servizio ferroviario regionale, suburbano e aeroportuale lombardo. La nuova Sala è affiancata alla...

     
  • Tascabile “Materiale motore FS 2025″ a breve nel tuo punto vendita e sullo store Duegieditrice

    Tascabile “Materiale motore FS 2025″ a breve nel tuo punto vendita e sullo store Duegieditrice

    Un agile tascabile da consultare per orientarsi sul materiale rotabile in uso alle imprese ferroviarie del Gruppo FS e delle partecipate, in circolazione sull’infrastruttura di RFI a inizio 2025. Tutte le locomotive per treni passeggeri e merci, le locomotive da manovra, gli autotreni e gli elettrotreni, compresi i nuovi mezzi bi- e tri-modali. Una guida dove trovare le principali caratteristiche...

     
  • Trenord: in servizio gli ETR 421 Aeroportuali

    Trenord: in servizio gli ETR 421 Aeroportuali

    Milano, 7 marzo 2025 – È partito ieri mattina da Milano Cadorna il primo dei nuovi Caravaggio versione aeroportuale, diretto a Malpensa. Un treno completamente nuovo, che affianca ai posti ordinari un’area dedicata esclusivamente a chi si muove da e verso l’aeroporto: più bagagliere, più comfort, più posti offerti rispetto agli attuali convogli. Entro dicembre,...

     
  • FNM, Ferrovienord e Alstom presentano il treno a idrogeno

    FNM, Ferrovienord e Alstom presentano il treno a idrogeno

    Rovato (BS), 16 febbraio 2025 – Il primo treno a idrogeno italiano è arrivato lo scorso 23 gennaio nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio -che fa parte dei 14 acquistati da FNM grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, anche tramite risorse PNRR- è giunto nel bresciano dal...

     
  • Ferrovia T2 Malpensa–Sempione: completata l’apertura della galleria naturale

    Ferrovia T2 Malpensa–Sempione: completata l’apertura della galleria naturale

    Milano, 29 ottobre 2024 – Con la caduta dell’ultimo diaframma di terra si è concluso questa mattina lo scavo della galleria naturale del nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione. La realizzazione di quest’opera lunga 385 metri, iniziata a giugno, ha comportato alcuni mesi di...

     
  • Porte Aperte “Open Day” FNM, Ferrovienord e Trenord

    Porte Aperte “Open Day” FNM, Ferrovienord e Trenord

    Milano, 18 ottobre 2024 – Domenica 20 ottobre è l’occasione giusta per conoscere il sistema ferroviario lombardo, tra passato, presente e futuro, alla scoperta di treni storici, nuove tecnologie e progetti per un trasporto sostenibile. FNM, Ferrovienord e Trenord dalle 10 alle 17 aprono le porte di tre luoghi straordinari e densi di storia: la...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi