• Le ex-concesse sotto ANSF

    Le ex-concesse sotto ANSF

    Roma, 18 settembre 2016 – Con decreto ministeriale (MIT) del 5 agosto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 settembre, le competenze di controllo sulla sicurezza delle infrastrutture ferroviarie di quasi tutte le ex-concesse a scartamento normale sono passate da USTIF (MIT) all’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria con decorrenza dalla data di pubblicazione del decreto...

     
  • CIPE: 11 miliardi per la “cura del ferro”

    CIPE: 11 miliardi per la “cura del ferro”

    Roma, 12 agosto 2016 – “Una giornata molto importante e una svolta al CIPE”: così il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, sugli investimenti infrastrutturali deliberati il 10 agosto. “E’ chiaro l’impegno del Governo Renzi – ha spiegato il Ministro – non solo di ottenere più flessibilità, ma anche dare più disponibilità agli...

     
  • Decreto MIT: FSE a FS Italiane

    Decreto MIT: FSE a FS Italiane

    Roma, 4 agosto 2016 – La società Ferrovie del Sud-Est è stata ceduta a FS Italiane con decreto del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, come da delibera del 29 luglio scorso dell’assemblea del socio unico di FSE, ovvero lo stesso Ministero; il documento è stato firmato oggi e prevede il passaggio delle FSE,...

     
  • Interesse di Ferrotramviaria, Arriva Italia e Cotrap per le FSE

    Interesse di Ferrotramviaria, Arriva Italia e Cotrap per le FSE

    Bari, 1° giugno 2016 – Arriva Italia (Gruppo Deutsche Bahn), Cotrap e Ferrotramviaria Spa hanno manifestato formalmente il proprio interesse “ad essere informate e tenute in considerazione” circa il futuro delle Ferrovie del Sud Est. Le tre società hanno inviato in data 31 maggio 2016 una lettera al Commissario delle Ferrovie Sud Est, Andrea Viero,...

     
  • ANSF: presentata relazione sulla sicurezza ferroviaria 2015

    ANSF: presentata relazione sulla sicurezza ferroviaria 2015

    27 aprile 2016, Roma – Il 21 aprile, nell’ambito del convegno internazionale sulla sicurezza ferroviaria, il Direttore dell’ANSF Amedeo Gargiulo ha illustrato alla presenza del Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio i dati rilevati dall’agenzia nel 2015 (scarica il pdf), a poche ore dall’investimento ferroviario avvenuto a Milano Certosa di una giovane donna che, con le...

     
  • Palermo RFI: aperte Lolli e Guadagna

    Palermo RFI: aperte Lolli e Guadagna

    Palermo, 16 febbraio 2014 – Mentre procedono a ritmo serrato le attività nel tratto interrotto del passante (tratta B e C), si continua a lavorare per il completamento della tratta A Palermo C.le – Giachery rimasta in esercizio, in previsione della riapertura prevista per il 4 settembre 2016. Oggi, presente il ministro delle infrastrutture Delrio,...

     
  • Metro C: ripartono i lavori?

    Metro C: ripartono i lavori?

    Roma, 17 febbraio 2016 – Da notizie di stampa si apprende di un incontro tenuto ieri fra gli Enti Finanziatori della linea C della metropolitana (Ministero infrastrutture, Comune e Regione) per definire il Quadro Economico Generale del Progetto determinando gli impegni economico-finanziari di ciascun soggetto finanziatore. Viene inoltre riferito che si prevede nei prossimi giorni...

     
  • ANSF designata come Organismo Nazionale di riconoscimento

    ANSF designata come Organismo Nazionale di riconoscimento

    Firenze 19 febbraio 2015 – In data 19 gennaio 2015, in relazione agli obblighi di informazione di cui all’art. 13, c. 1, del Reg. (UE) n. 402/2013 relativo ad un metodo comune di sicurezza per la valutazione del rischio, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato all’Agenzia ferroviaria europea (ERA), per il tramite...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi