• Consorzio Alstom Bombardier: altri 10 treni per la RER A di Parigi

    Consorzio Alstom Bombardier: altri 10 treni per la RER A di Parigi

    Parigi, 12 febbraio 2015 – STIF (gestore della RER parigina) ha ordinato altri dieci MI09 treni a due piani del consorzio Alstom-Bombardier. L’importo totale del contratto è di 150 € milioni, di cui € 95.000.000 per Alstom. Questo ordine si riferisce ad una opzione di acquisto su un contratto assegnato al consorzio Alstom-Bombardier nel 2009....

     
  • COOPERAZIONE ITALFERR E MM-METROPOLITANA MILANESE PER I MERCATI INTERNAZIONALI

    COOPERAZIONE ITALFERR E MM-METROPOLITANA MILANESE PER I MERCATI INTERNAZIONALI

    Roma, 2 febbraio 2015 – Unire le competenze per incrementare la rispettiva e reciproca presenza nei mercati ferroviari e delle metropolitane internazionali: è questo l’obiettivo dell’accordo di cooperazione fra Italferr (società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane) e MM-Metropolitana Milanese (società d’ingegneria e di servizi del Comune di Milano), entrambe impegnate nel settore delle infrastrutture pubbliche....

     
  • Roma: aperta la Metro C

    Roma: aperta la Metro C

    Roma, 10 novembre 2014 – Aperta ieri al pubblico alle 5,30, a meno di un mese dal primo rinvio, la prima tratta della Metro C da Centocelle (provvisoria) fino al capolinea di Montecompatri Pantano. Nonostante le numerose critiche della stampa, anche in mattinata per 11 minuti di sosta imprevista al convoglio, la terza metropolitana di...

     
  • Napoli: più vicino il completamento della metrò Linea 1

    Napoli: più vicino il completamento della metrò Linea 1

    Napoli, 4 Agosto – Hanno preso il via sabato 2 agosto, con una semplice cerimonia di inaugurazione nel cantiere della stazione Centro Direzionale, i lavori per la realizzazione della tratta Centro Direzionale – Capodichino della Linea 1 della metropolitana di Napoli. Il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, e il sindaco di Napoli, Luigi de...

     
  • Metropolitana Milanese: la Lilla avanza

    Metropolitana Milanese: la Lilla avanza

    Venerdì 28 febbraio 2014 – Domani sabato 1° marzo apriranno al pubblico le ultime 2 fermate, Isola e Garibaldi, della prima tratta della metropolitana automatica linea 5 di Milano, realizzata in project financing dalla Società di Progetto Metro 5, alla quale partecipano, oltre ad Alstom, Astaldi, Ansaldo STS, AnsaldoBreda e ATM. Per questo percorso, come...

     
  • Operazione salvataggio E 404 000

    Operazione salvataggio E 404 000

    Pontassieve 14 gennaio 2014 – Movimento di opinione pubblica sui giornali toscani e su internet per il salvataggio dalla demolizione della locomotiva E 404 000, facente parte con una carrozza, del complesso ETR X-500, protagonista il 25 maggio 1989, durante una settimana di prove, del record italiano di velocità con 319 km/h tra le pkm...

     
  • Linea 1 della metropolitana di Napoli, al via la stazione Garibaldi

    Linea 1 della metropolitana di Napoli, al via la stazione Garibaldi

    Napoli, 1° gennaio 2014 – Giornata da consegnare agli annali della mobilità quella vissuta ieri dalla città partenopea. Il 31 dicembre 2013 infatti segna l’apertura all’esercizio, in occasione del capodanno, della stazione Garibaldi, la diciassettesima della Linea 1 della metropolitana, la decima tra le stazioni dell’arte. Con questa importante inaugurazione si avvia il servizio a...

     
  • MetroNapoli: inaugurata la stazione “Garibaldi” della linea 1

    MetroNapoli: inaugurata la stazione “Garibaldi” della linea 1

    Napoli, 9 dicembre 2013 – Il 2 dicembre 2013 può sicuramente considerarsi un data molto importante per la città di Napoli e per la storia dei suoi trasporti pubblici in quanto, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi, del Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, dell’Assessore ai Trasporti della Regione Campania Sergio...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi