• Polo Logistica FS: sempre più carri merci “intelligenti” grazie al progetto Smart Train

    Polo Logistica FS: sempre più carri merci “intelligenti” grazie al progetto Smart Train

    Roma, 16 febbraio 2024 – Continua il piano del Polo Logistica del Gruppo FS per implementare il parco di carri merci “intelligenti” che ogni giorno viaggiano sulla rete ferroviaria italiana ed europea. Grazie al progetto Smart Train di Mercitalia Intermodal, nel 2024 altri 180 vagoni verranno equipaggiati da PJM con sensori e moderne tecnologie di...

     
  • Interporto Padova e LKW Walter avviano una nuova relazione intermodale regolare di semirimorchi tra Foggia Incoronata e il terminal padovano

    Interporto Padova e LKW Walter avviano una nuova relazione intermodale regolare di semirimorchi tra Foggia Incoronata e il terminal padovano

    Padova, 7 febbraio 2024 – È attiva da alcuni giorni una nuova relazione ferroviaria intermodale del trasportatore internazionale LKW Walter tra i terminal di Foggia Incoronata e Padova Interporto.   Interamente dedicato ai semirimorchi, il nuovo treno blocco – che ne trasporta 32 per direzione – è effettuato in questa prima fase tre volte a settimana. La...

     
  • DALL’ESPERIENZA DI FERROTRAMVIARIA NASCE TRASPORTI FERROVIARI ITALIANI

    DALL’ESPERIENZA DI FERROTRAMVIARIA NASCE TRASPORTI FERROVIARI ITALIANI

    Bari, 25 gennaio 2024 – È nata la società Trasporti Ferroviari Italiani SRL, un nuovo capitolo che vede Ferrotramviaria SpA come punto di partenza per un obiettivo ancor più ambizioso nel settore merci ferroviario e della logistica. TFI è il frutto di una visione strategica che celebra un importante traguardo nel suo percorso di crescita...

     
  • Locomotiva TX Logistik in movimento verso il 1° gennaio 2030

    Locomotiva TX Logistik in movimento verso il 1° gennaio 2030

    Berlino, 3 gennaio 2024 – Una locomotiva speciale con in evidenza un orologio digitale che fissa la data del 1° gennaio 2030. Un messaggio chiaro: il conto alla rovescia è iniziato, ma fino a quel giorno c’è ancora tempo per adottare le misure necessarie a raggiungere gli obiettivi climatici 2030 indicati dall’Unione Europea, anche grazie...

     
  • Primo fascicolo carri coperti serie H – FS Italia 1905-1960

    Primo fascicolo carri coperti serie H – FS Italia 1905-1960

    Foto di copertina Archivio Fondazione FS Il primo fascicolo dedicato Carri Coperti serie  H – 1905-1960 di Giovanni Leone, , è in edicola a partire dal 9 gennaio, nel tuo punto vendita oppure acquistalo sul nostro store Il fascicolo è numerato n°5, in progressione alla collana che comprende già i primi quattro dedicati ai carri E – F...

     
  • RFI: a breve il lancio di EasyRailFreight

    RFI: a breve il lancio di EasyRailFreight

    Roma, 28 novembre 2023 – Si chiama EasyRailFreight ed è un progetto concepito e realizzato da Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, che punta a promuovere e sviluppare servizi di logistica intermodale ferro-gomma. Per il suo lancio proseguono gli incontri tra RFI e tutti i principali attori della logistica e dell’industria...

     
  • RFI: bandita la gara per il collegamento diretto fra il fascio A/P di Trieste Campo Marzio e il Molo VII del Porto di Trieste

    RFI: bandita la gara per il collegamento diretto fra il fascio A/P di Trieste Campo Marzio e il Molo VII del Porto di Trieste

    Trieste, 5 ottobre 2023 - È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione del “Collegamento diretto fra il fascio A/P di Trieste Campo Marzio e il Molo VII del Porto di Trieste (cosiddetto Varco 5)”. L’intervento di Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, cofinanziato dal PNRR, fa...

     
  • TX Logistik: nel 2023 850 treni per trasporto di rifiuti

    TX Logistik: nel 2023 850 treni per trasporto di rifiuti

    Troisdorf, 18 settembre 2023 – TX Logistik AG ha registrato una significativa domanda di trasporti internazionali di rifiuti su rotaia nel corso dell’attività svolta finora nel 2023. Entro la fine dell’anno, la società di logistica ferroviaria, che appartiene a Mercitalia Logistics (Gruppo FS Italiane), prevede che i trasporti triplicheranno fino a 850 treni all’anno. TX Logistik...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi