• Lucato Termica per la riparazione caldaia locomotiva Eb 3-5 del Club San Gottardo

    Lucato Termica per la riparazione caldaia locomotiva Eb 3-5 del Club San Gottardo

    L’Associazione svizzera Club San Gottardo di Mendrisio (CH) ha formalmente affidato alla LUCATO Termica la riparazione della caldaia della locotender Eb3-5. I lavori riguarderanno la riparazione del forno in rame, mediante l’applicazione di due pezze autoclave sui fianchi, la ritubatura della caldaia e la revisione di tutte le valvole. Il termine dei lavori è stato...

     
  • Mallard: 75° del record mondiale di velocità

    Mallard: 75° del record mondiale di velocità

    York 3 luglio 2013 – Era il 3 luglio del 1938 quando la locomotiva a vapore 4468 delle LNER “Mallard” (classe A4) ottenne il record mondiale di velocità (ad oggi imbattuto). Il convoglio, composto dalla locomotiva, la carrozza dinamometrica delle LNER e da sei vetture, raggiunse la velocità di 126 miglia all’ora (pari a 202...

     
  • Porte aperte sulla storia delle ferrovie

    Porte aperte sulla storia delle ferrovie

    Quando il treno fa cultura La stagione 2013 è stata caratterizzata da due importanti eventi che, grazie all’ottima rispondenza del pubblico, hanno ampiamente confermato l’attrattiva culturale del nostro patrimonio ferroviario. A Milano… Nella fine settimana del 23/24 marzo il deposito locomotive di Milano Smistamento ha riaperto le porte al pubblico per la terza occasione e...

     
  • Ferrovie della Calabria a tutto vapore

    Ferrovie della Calabria a tutto vapore

    Dopo circa due anni di fermo, ritorna in attività la vaporiera Borsig 353 a scartamento ridotto: la locomotiva delle Ferrovie della Calabria, protagonista di centinaia di treni speciali dall’inizio degli anni ’90 fino al 2008, dopo uno stop per revisione e certificazione che si è protratto dal 2008 al 2011, è rimasta inattiva fino allo...

     
  • Torino Smistamento, dove il treno piace

    Torino Smistamento, dove il treno piace

    Torino 25 aprile 2013 – Organizzata dalla Direzione Regionale Trasporto Regionale del Piemonte con il fondamentale apporto del Gruppo FS Italiane, la giornata Porte Aperte del 25 aprile, nonostante i tempi brevi a disposizione per l’organizzazione dell’evento, ha conosciuto uno straordinario successo di pubblico: più di 5000 visitatori in nove ore. Infatti è stato necessario...

     
  • 25 aprile: pronto il Porte Aperte a Torino Smistamento

    25 aprile: pronto il Porte Aperte a Torino Smistamento

    Torino 24 aprile 2013 – Il 23 aprile sono giunti, e posizionati sui binari della semirotonda del 1911, mezzi storici provenienti dai siti museali di Bussoleno (Trenitalia/Feralp), Savigliano (Museo Ferroviario Piemontese), La Spezia (Trenitalia/ATSL) e Tirano (Trenitalia/ALe883) per il “Porte Aperte al Deposito Locomotive di Torino Smistamento” che si svolge giovedì 25 aprile dalle 10.00...

     
  • 25 aprile: Porte Aperte a Torino Smistamento

    25 aprile: Porte Aperte a Torino Smistamento

    Torino – Giovedì 25 aprile Trenitalia, con il patrocinio del Comune di Torino e della Regione Piemonte e la collaborazione del Torino Jazz Festival, apre le porte del Deposito locomotive di Torino Smistamento, in via Chisola 28, offrendo una visita imperdibile all’impianto e a carrozze e locomotori dagli anni ’30 agli anni ’80. Saranno esposte...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi