• Emilia-Romagna, alluvione: verso la riapertura lunedì della linea Bologna–Rimini

    Emilia-Romagna, alluvione: verso la riapertura lunedì della linea Bologna–Rimini

    Bologna, 25 maggio 2023 – Prosegue senza sosta il lavoro dei tecnici di RFI per riaprire lunedì 29 maggio la linea ferroviaria Bologna-Rimini, in anticipo rispetto alla data del 2 giugno annunciata sabato scorso in conferenza stampa in Prefettura a Bologna. L’ipotesi, annunciata anche da una nota del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo...

     
  • RFI: al via la progettazione per il raddoppio della Termoli – Ripalta

    RFI: al via la progettazione per il raddoppio della Termoli – Ripalta

    Termoli, 25 luglio 2022 – ​​Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dà il via alle attività per realizzare il raddoppio dei binari tra Termoli e Ripalta, sulla linea ferroviaria Adriatica, nel tratto Termoli – Lesina ancora oggi a binario semplice. Tra Ripalta e Lesina, l’altro lotto in cui sono divisi lavori, sono già in corso...

     
  • FS: firmato Protocollo di Legalità per il raddoppio Pescara – Bari

    FS: firmato Protocollo di Legalità per il raddoppio Pescara – Bari

    Campobasso, 9 giugno 2022 – Firmato ieri il Protocollo di Legalità per il completamento del raddoppio della linea Pescara – Bari nella tratta Termoli – Lesina ancora a binario unico. A firmarlo il Ministero dell’Interno, la Prefettura di Campobasso, la Prefettura di Foggia, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e le Organizzazioni Sindacali di categoria....

     
  • RFI: 200 km/h tra Lecce e Brindisi

    RFI: 200 km/h tra Lecce e Brindisi

     Lecce, 24 novembre 2017 – A seguito dell’attivazione dell’ACCM tra Lecce e Brindisi avvenuta il 19 novembre scorso, e in vista del cambio orario del 10 dicembre prossimo, nelle due notti comprese tra il 22 e il 24 novembre, sono state eseguite corse speciali al fine di collaudare le opere la cui realizzazione è iniziata...

     
  • Università di Bologna, CIFI e RFI, convegno per la progettazione e realizzazione di opere ferroviarie

    Università di Bologna, CIFI e RFI, convegno per la progettazione e realizzazione di opere ferroviarie

    Bologna, 18 dicembre 2016 - Un convegno sulle innovative modalità adottate da Rete Ferroviaria Italiana per il rinnovo di dieci ponti ferroviari sulla linea Bologna–Rimini, nell’ambito dell’intervento di velocizzazione della Direttrice Adriatica Bologna–Lecce. Ad ospitare, lo scorso venerdì 16, il confronto fra la società del Gruppo FS Italiane, il mondo delle istituzioni accademiche e le imprese...

     
  • Al via il Frecciarossa Milano – Bari

    Al via il Frecciarossa Milano – Bari

      Bari, 20 settembre 2015 – Parte oggi il nuovo collegamento Frecciarossa Milano – Bari, che copre la distanza fra il capoluogo lombardo e il capoluogo pugliese in 6 ore e 30 minuti; questo grazie alla percorrenza della linea AV Milano – Bologna, che consente di risparmiare fino a un’ora e mezza rispetto agli attuali Frecciabianca...

     
  • Trasferta pugliese per il Frecciarossa 1000

    Trasferta pugliese per il Frecciarossa 1000

    Bari 12 settembre 2015 – Presenza eccezionale ieri sui binari pugliesi: in onore del corridore barlettano Pietro Mennea (1952 – 2013), cui Trenitalia ha dedicato la sua nuova punta di diamante, il Frecciarossa 1000 ha fatto tappa nelle città di Bari e Barletta per una presentazione ufficiale. Per la Puglia, attualmente sprovvista di linee ad...

     
  • Da dicembre Sangritana su Bologna

    Da dicembre Sangritana su Bologna

    Lanciano 21 agosto 2013 – Il Presidente della Sangritana Pasquale Di Nardo ha annunciato ieri, nell’ambito del Meeting 2013 a Rimini Fiere, che l’impresa ferroviaria abruzzese inizierà dal cambio orario del prossimo dicembre un servizio Vasto San Salvo–Bologna Centrale con una coppia di treni in partenza di primo mattino dalla stazione con arrivo nella tarda...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi