• TRENITALIA: BIGLIETTI IN VENDITA PER FRECCIAROSSA TRA PARIGI E LIONE

    TRENITALIA: BIGLIETTI IN VENDITA PER FRECCIAROSSA TRA PARIGI E LIONE

    Parigi, 10 marzo 2022 – Ulteriori sei corse tra Parigi Gare de Lyon e Lione Perrache, via Lione Part Dieu, con il Frecciarossa 1000 di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). In vendita da oggi, 10 marzo, i biglietti di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) fra le due città francesi che si aggiungono ai quattro viaggi già disponibili...

     
  • PNRR: dibattito su prima tratta AV Salerno–Reggio Calabria

    PNRR: dibattito su prima tratta AV Salerno–Reggio Calabria

    Napoli, 2 marzo 2022 – È stato avviato ieri il Dibattito Pubblico sulla tratta ferroviaria ad alta velocità Battipaglia-Romagnano, il primo lotto della linea AV Salerno-Reggio Calabria, e interconnessione con la linea esistente Battipaglia-Potenza. Il Dibattito Pubblico si è aperto con una conferenza stampa a Napoli, nella Sala Giunta di Palazzo Santa Lucia, a cui...

     
  • TK ELEVATOR VIAGGIA CON HS2, LA SECONDA LINEA FERROVIARIA AD ALTA VELOCITA’ INGLESE

    TK ELEVATOR VIAGGIA CON HS2, LA SECONDA LINEA FERROVIARIA AD ALTA VELOCITA’ INGLESE

    Londra, 8 febbraio 2022 – TK Elevator installerà su High Speed 2 (HS2 – la seconda linea ferroviaria ad alta velocità inglese) 132 scale mobili, 157 ascensori e 6 montacarichi nelle quattro nuove stazioni ferroviarie: Birmingham Curzon Street, Interchange, London’s Old Oak Common e i nuovi binari di HS2 a London Euston. Una commessa da...

     
  • A Italferr la progettazione dell’ERTMS dell’AV/AC RailBaltica Varsavia–Helsinki

    A Italferr la progettazione dell’ERTMS dell’AV/AC RailBaltica Varsavia–Helsinki

    Roma, 20 gennaio 2022 – Il Gruppo FS Italiane, tramite la sua società di ingegneria Italferr, si è aggiudicato un nuovo contratto per la realizzazione della nuova linea AV Rail Baltica, infrastruttura che ha l’obiettivo di collegare Estonia, Lettonia e Lituania facendo da catalizzatore per la crescita sostenibile dell’Europa. Italferr, in partnership con Systra ed Egis, si...

     
  • Il semitreno dell’ETR 401 trasferito da Ancona a Bologna Centrale

    Il semitreno dell’ETR 401 trasferito da Ancona a Bologna Centrale

    Bologna, 28 dicembre 2021 – Oggi è stato trasferito dal DL di Ancona a Bologna Centrale il semitreno dell’ETR 401 che era rimasto nell’impianto marchigiano dopo che era stato separato dalle altre due casse trasferite a Milano nel 2013 in occasione dei 25 anni del Pendolino e della contemporanea presentazione della neonata Fondazione FS. Le...

     
  • RFI: bando di gara europeo per sistema ERTMS su 3.400 km di linee

    RFI: bando di gara europeo per sistema ERTMS su 3.400 km di linee

    Roma, 27 dicembre 2021 – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara europeo di Rete Ferroviaria Italiana del valore di 2,7 miliardi di euro per la progettazione e la realizzazione su tutto il territorio nazionale del sistema ERTMS (European Rail Traffic Management System), evoluto sistema per la supervisione e il controllo del...

     
  • Frecciarossa verso Parigi

    Frecciarossa verso Parigi

    . Milano, 18 dicembre 2021 – È iniziato il servizio di Trenitalia tra Milano e Parigi effettuato con gli ETR 400 “Frecciarossa 1000″: si tratta di due coppie al giorno che uniscono la Centrale meneghina alla Gare de Lyon parigina in concorrenza con le tre coppie di SNCF Voyages Italia che partono da Milano Porta...

     
  • Frecciarossa 1000 dal 18 dicembre su Parigi

    Frecciarossa 1000 dal 18 dicembre su Parigi

    Milano, 10 dicembre 2021 – Il Frecciarossa varca le Alpi e raggiunge Lione e Parigi, esportando l’esperienza dell’Alta Velocità targata Trenitalia e Ferrovie dello Stato Italiane in Francia. Una tappa storica nell’evoluzione del mercato ferroviario europeo. Prima corsa la mattina del 18 dicembre in partenza da Parigi alle 7.26 direzione Milano e dal capoluogo lombardo...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi