• Abilitazione del PdM sulla Perugia Ponte San Giovanni–Perugia Sant’Anna

    Abilitazione del PdM sulla Perugia Ponte San Giovanni–Perugia Sant’Anna

    Perugia, 10 settembre 2022 – Sono iniziate stamattina le corse di abilitazione dei macchinisti di Busitalia sulla linea Perugia Ponte San Giovanni–Perugia Sant’Anna, passata alla nuova gestione di RFI che ne ha curato l’intera ricostruzione. Il servizio commerciale verrà attivato, salvo modifiche dell’ultimo minuto, da mercoledì 14 settembre in concomitanza con la riapertura delle scuole...

     
  • Trenitalia: un ETR 500 con l’immagine del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa

    Trenitalia: un ETR 500 con l’immagine del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa

    Roma, 7 settembre 2022 - Un Frecciarossa dedicato al Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, con l’immagine del suo volto e una sua celebre frase impresse sulle fiancate del treno, viaggerà fino al 31 ottobre lungo la direttrice ferroviaria Torino–Reggio Calabria per commemorarne il sacrificio a 40 anni dal brutale eccidio di via Isidoro Carini a Palermo....

     
  • FLIRT Alto Adige in livrea ecologica

    FLIRT Alto Adige in livrea ecologica

    Bolzano, 30 agosto 2022 - È rientrato in servizio l’ETR 170 106, assegnato alla Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia di Bolzano, dopo essere stato ripellicolato in una nuova livrea, volta a pubblicizzare il trasporto pubblico su rotaia. La pellicola, infatti, promuove il treno come un’alternativa ecologica e sostenibile ai mezzi su gomma: tra le varie scritte che...

     
  • San Marino, partito l’iter per il ripristino del trenino bianco-azzurro

    San Marino, partito l’iter per il ripristino del trenino bianco-azzurro

    San Marino, 2 settembre 2022 – Si è svolta ieri, nella sede della Segreteria di Stato per il Turismo di San Marino, la conferenza stampa per la presentazione del progetto di recupero e ricostruzione della linea San Marino–Rimini. Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo italiano e Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo sanmarinese...

     
  • L’Aquila: treni straordinari Trenitalia e TUA per la visita di Papa Francesco

    L’Aquila: treni straordinari Trenitalia e TUA per la visita di Papa Francesco

    L’Aquila, 28 agosto 2022 – In occasione della visita odierna nel capoluogo abruzzese di Papa Francesco, Trenitalia e Trasporto Unico Abruzzese (TUA) hanno organizzato alcuni treni straordinari. Trenitalia, oltre alla normale programmazione oraria del giorno festivo, ha effettuato con gli ATR 220 Tr tre coppie straordinarie, una Pescara–L’Aquila–Pescara e due Sulmona–L’Aquila–Sulmona mentre TUA ha effettuato...

     
  • TUA mette sui binari un treno-ambulanza

    TUA mette sui binari un treno-ambulanza

    Lanciano, 18 agosto 2022 – Il treno-ambulanza è pronto. Pronto anche, e soprattutto, per diventare un ulteriore strumento di supporto in caso di maxi-emergenze: è stato, infatti, presentato questa mattina il treno-ambulanza della TUA nell’officina ferroviaria di Torre della Madonna di Lanciano. L’idea, che si è concretizzata grazie al fattivo e reciproco supporto tra Regione...

     
  • RFI: PUBBLICATA LA GARA PER LA PRIMA FASE DELLA METROFERROVIA DI RAGUSA

    RFI: PUBBLICATA LA GARA PER LA PRIMA FASE DELLA METROFERROVIA DI RAGUSA

    Messina, 13 agosto 2022 - Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato il bando di gara per la prima fase di interventi della Metroferrovia di Ragusa. Si tratta degli interventi di adeguamento e riqualificazione della stazione di Ragusa e della realizzazione della nuova fermata metropolitana Colajanni, ricadente in un moderno quartiere di nuova espansione della...

     
  • ILSA: prendono il via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 sulla linea ferroviaria AV fra Madrid e Barcellona

    ILSA: prendono il via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 sulla linea ferroviaria AV fra Madrid e Barcellona

    Madrid/Barcellona, 11 agosto 2022 - ILSA, consorzio partecipato da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), sta infatti eseguendo i test sui binari spagnoli, ultima fase prima dell’omologazione finale del treno sulla rete ferroviaria iberica. Ciò consentirà a iryo, nome commerciale dell’azienda, di offrire ai passeggeri una nuova offerta alta velocità entro il 2022 con la fase di vendita commerciale da...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi