• Fibra e 5G sulla rete del Gruppo FS per un’Italia più connessa

    Fibra e 5G sulla rete del Gruppo FS per un’Italia più connessa

    Roma, 23 maggio 2023 – Una rete di oltre 16mila chilometri di linee ferroviarie per connettere il Paese e rendere l’Italia sempre più digitalizzata. Correrà sulla capillare rete ferroviaria del Gruppo FS la sfida contro il digital divide e quella per la piena connettività dell’Italia, grazie alla diffusione lungo i binari di reti ultraveloci di...

     
  • 115 carri Tasca T3000 per TX Logistik

    115 carri Tasca T3000 per TX Logistik

    Troisdorf, 23 maggio 2023 – TX Logistik AG (Polo Logistico FS Italiane) continua a investire nel proprio parco di carri merci. La società di logistica ferroviaria, che fa capo a Mercitalia Logistics, ha ordinato ulteriori 115 carri doppia tasca del tipo T3000 per i suoi trasporti intermodali. La consegna dei primi vagoni è prevista per...

     
  • FS Italiane: nuove nomine vertici RFI e Trenitalia

    FS Italiane: nuove nomine vertici RFI e Trenitalia

    Roma, 2o maggio 2023 - Si sono riunite ieri 19 maggio le Assemblee delle società RFI, Trenitalia e Mercitalia Logistics, interamente controllate da Ferrovie dello Stato Italiane. L’Assemblea di RFI ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2023-2025, eleggendo Dario Lo Bosco alla Presidenza della società e indicando come Amministratore Delegato, da nominare nella...

     
  • AMoDo e Fondazione FS per le ferrovie piemontesi

    AMoDo e Fondazione FS per le ferrovie piemontesi

      Torino, 13 maggio 2023 – In Italia nel 2023 ci sono 1.200 chilometri di linee ferroviarie sospese all’esercizio, che avrebbero le potenzialità per essere riaperte al traffico passeggeri. Sono tratte ancora efficienti, sulle quali transitano le merci ma non i passeggeri, o tratte interrotte a seguito di crolli di viadotti o di eventi franosi, oppure oggetto...

     
  • Fondazione FS: autorizzazione ANSFISA alle ALn 668 alimentate a GNL

    Fondazione FS: autorizzazione ANSFISA alle ALn 668 alimentate a GNL

    Lunedì, 15 maggio 2023 - L’autorizzazione, tra le prime in Europa, è stata rilasciata a un convoglio che verrà utilizzato sulla tratta ferroviaria ad uso turistico Sulmona–Carpinone. Si tratta di un modello già in circolazione sottoposto al cambio del sistema di alimentazione, da Diesel a GNL, con un notevole abbattimento delle emissioni. L’autorizzazione, rilasciata con il...

     
  • GRUPPO FS: AGGIUDICATI DA RFI I LAVORI PER IL COLLEGAMENTO FERROVIARIO CON AEROPORTO DEL SALENTO

    GRUPPO FS: AGGIUDICATI DA RFI I LAVORI PER IL COLLEGAMENTO FERROVIARIO CON AEROPORTO DEL SALENTO

      Bari, 15 maggio 2023 - Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha aggiudicato l’11 maggio la gara per realizzazione del nuovo collegamento ferroviario con l’Aeroporto del Salento al raggruppamento di imprese composto da ICI Italiana Costruzioni Infrastrutture e E.S.I.M. L’appalto dal valore di oltre 67 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR. L’intervento...

     
  • GRUPPO FS: AGGIUDICATI DA RFI LAVORI DA 2 MILIARDI PER LA NUOVA LINEA AV SALERNO-REGGIO CALABRIA

    GRUPPO FS: AGGIUDICATI DA RFI LAVORI DA 2 MILIARDI PER LA NUOVA LINEA AV SALERNO-REGGIO CALABRIA

    Napoli, 12 maggio 2023 - Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano, parte della nuova linea Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, al Consorzio di imprese composto da Webuild (capofila), Ghella, Impresa Pizzarotti & C. e...

     
  • TX Logistik (Gruppo Mercitalia) ordina a Siemens 40 Vectron DACHINL

    TX Logistik (Gruppo Mercitalia) ordina a Siemens 40 Vectron DACHINL

    Monaco di Baviera, 10 maggio 2023 – Siemens Mobility e il Gruppo FS Italiane, insieme alla sua controllata TX Logistik AG (Polo Logistico), hanno firmato un contratto alla fiera Transport Logistic di Monaco di Baviera per la consegna di 40 locomotive Vectron. L’ordine include la manutenzione completa per 15 anni più un’estensione facoltativa del servizio...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi