• Prime Vectron E 193 di TX Logistik sui binari

    Prime Vectron E 193 di TX Logistik sui binari

    Troisdorf, 8 ottobre 2024 – TX Logistik AG ha messo sui binari le prime tre delle 40 moderne locomotive Vectron del produttore Siemens Mobility, che la società di logistica ferroviaria appartenente a Mercitalia Logistics (Gruppo FS Italiane) ha ordinato nel maggio 2023. L’ampliamento del parco di veicoli è un prerequisito importante per TX Logistik per...

     
  • FS Treni Turistici certificata come Impresa Ferroviaria dall’ERA

    FS Treni Turistici certificata come Impresa Ferroviaria dall’ERA

    Roma, 3 ottobre 2024 – FS Treni Turistici Italiani diventa un’impresa certificata dall’agenzia ferroviaria europea ERA. L’organo UE che garantisce la sicurezza ferroviaria contribuendo alla definizione di norme tecniche comuni per migliorare il sistema di trasporto su ferro ha conferito alla neonata società di FS il Certificato di Sicurezza Unico (CSU) nel settore ferroviario. «Con...

     
  • GRUPPO FS: NASCE “REGIONALE”, NUOVO VOLTO DEL TRASPORTO TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

    GRUPPO FS: NASCE “REGIONALE”, NUOVO VOLTO DEL TRASPORTO TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

    Roma, 2 ottobre 2024 – Nasce “Regionale”, la nuova immagine che i passeggeri troveranno sui treni di Trenitalia muovendosi nella propria città o regione. Non solo un tratto distintivo che propone di rafforzare l’attenzione del Gruppo FS verso pendolari, studenti, lavoratori e turisti, ma un vero e proprio stile improntato susostenibilità, accessibilità, innovazione e attenzione...

     
  • Ferrovia dei Templi Agrigento Bassa – Porto Empedocle, attivato l’SCMT

    Ferrovia dei Templi Agrigento Bassa – Porto Empedocle, attivato l’SCMT

    Agrigento, 28 settembre 2024 - Ieri, venerdì 27 settembre, Rete Ferroviaria Italiana ha ufficialmente attivato l’SCMT (Sistema Controllo Marcia Treno) sulla Ferrovia dei Templi, Agrigento Bassa – Porto Empedocle Succursale. L’intervento rientra nell’ambito del programma di riqualificazione dell’intera tratta che è già stata interessata dal rinnovo dell’armamento con rotaie da 60 kg/m, nuovo PRG della stazione...

     
  • FS, POLO LOGISTICA: NUOVE LOCOMOTIVE DA MANOVRA A DOPPIA ALIMENTAZIONE

    FS, POLO LOGISTICA: NUOVE LOCOMOTIVE DA MANOVRA A DOPPIA ALIMENTAZIONE

    Berlino, 25 settembre 2024 - Presentate oggi, nell’ambito della Fiera Innotrans di Berlino, le prime locomotive da manovra Dual Shunter 2000 del Polo Logistica del Gruppo FS.  Le due locomotive “verdi” Dual Shunter 2000, prodotte dall’azienda ceca CZ Loko, sono le prime in assoluto in Italia con alimentazione bimodale da generatore Diesel o tramite pantografo e saranno...

     
  • INNOTRANS 2024: IL GRUPPO MERMEC CONTINUA L’ESPANSIONE INTERNAZIONALE

    INNOTRANS 2024: IL GRUPPO MERMEC CONTINUA L’ESPANSIONE INTERNAZIONALE

    Berlino, 24 settembre 2024 – Mermec, leader globale nelle tecnologie avanzate per la sicurezza e la digitalizzazione del settore ferroviario (parte del gruppo Angel Holding), è protagonista ad Innotrans 2024 , la più grande campionaria internazionale dedicata alla tecnologia dei trasporti su ferro, per presentare le ultime innovazioni nei campi della diagnostica, della manutenzione predittiva...

     
  • FS ITALIANE: PRESENTATO IL NUOVO FRECCIAROSSA 1000 DI TRENITALIA

    FS ITALIANE: PRESENTATO IL NUOVO FRECCIAROSSA 1000 DI TRENITALIA

    Berlino, 25 settembre 2024 – Più tecnologico e più sostenibile, il nuovo Frecciarossa 1000 di Trenitalia (Gruppo FS) inizierà a viaggiare sui binari italiani entro il 2025. Il nuovo treno è stato presentato oggi a Berlino, durante la fiera internazionale Innotrans, dal Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi, dall’Ambasciatore d’Italia in Germania Amando...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi