• ANSF, firmata a Firenze la Dichiarazione sulla cultura europea della sicurezza ferroviaria

    ANSF, firmata a Firenze la Dichiarazione sulla cultura europea della sicurezza ferroviaria

    Firenze, 5 dicembre 2018 – È stata sottoscritta oggi a Firenze da 33 operatori ferroviari la Dichiarazione per una cultura della sicurezza ferroviaria in Europa nell’ambito della Conferenza “Cultura della sicurezza – Modelli ed esperienze ferroviarie a confronto” organizzata dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) in collaborazione con l’Agenzia dell’Unione Europea per le...

     
  • Vincolato il Tronco Ferroviario di Gallipoli Porto

    Vincolato il Tronco Ferroviario di Gallipoli Porto

    Gallipoli (LE), 8 giugno 2018 – Con decreto di tutela da parte della Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lecce, Brindisi e Taranto, è stato finalmente messo sotto tutela l’antico e caratteristico Tronco Ferroviario di Gallipoli Porto che negli ultimi anni ha visto il concreto rischio di soppressione per volontà...

     
  • FSE: biglietti anche sulla rete di vendita Trenitalia

    FSE: biglietti anche sulla rete di vendita Trenitalia

    Bari, 23 marzo 2018 – Da domani 24 marzo il sistema di emissione di biglietti di Trenitalia (biglietterie, Self-Service, Sito, Agenzie di Viaggio, Applicazioni per Smartphone e Call Center) sarà in grado di emettere tutte le tipologie di biglietti ed abbonamenti validi sulle Ferrovie del Sud-Est, sia per il trasporto ferroviario sia per quello automobilistico....

     
  • ROTAIE DI PUGLIA AVVIA CAMPAGNA PER RIPRISTINO DEL SALENTO EXPRESS

    ROTAIE DI PUGLIA AVVIA CAMPAGNA PER RIPRISTINO DEL SALENTO EXPRESS

    Lecce, 6 dicembre 2017 – A seguito dei primi danneggiamenti alla locomotiva BB 162, la giovane associazione pugliese Rotaie di Puglia è intenzionata a far leva sulle istituzioni regionali nell’ottica del turismo ferroviario. Nell’ormai lontano 2011 l’associazione AISAF Onlus dava vita ad un convoglio d’epoca destinato a far breccia nella passione e nei sentimenti della...

     
  • FSE: si avvicina il debutto del primo ETR322

    FSE: si avvicina il debutto del primo ETR322

    Bari, 4 dicembre 2017 – ETR 322 è la classificazione ufficiale designata dall’ANSF per i primi elettrotreni delle Ferrovie Sud Est. Si tratta dei convogli a tre casse, con alimentazione 3 kV c.c., fabbricati in Polonia da Newag e capostipiti della nuova generazione Impuls II (modello 36Web). Il treno n. 1, giunto in Italia esattamente...

     
  • AISAF: concluso il restauro della carrozza C151 FSE

    AISAF: concluso il restauro della carrozza C151 FSE

    Lecce, 15 novembre 2017 – È giunto al termine il restauro, a cura di AISAF/Museo Ferroviario della Puglia, della carrozza a due assi C151 FSE (costruzione Piaggio 1925, ammodernamento FSE 1955), originariamente a terrazzini e sedili in legno e in seguito convertita in carrozza dinamometrica per il Servizio Lavori, infine acquisita dall’associazione leccese nel 1999....

     
  • FSE: posato l’armamento 60 UNI

    FSE: posato l’armamento 60 UNI

    Bari, 18 ottobre 2017 – Rotaie 60 UNI, traverse monoblocco in c.a.v.p. RFI 230-V, ballast calcareo: ecco come si presentano i binari appena rinnovati delle Ferrovie Sud Est, lungo la tratta Bari Sud Est – Mungivacca. Proprio da qui, verso fine agosto, sono partiti i lavori di ammodernamento e messa in sicurezza delle due linee...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi