• FS Italiane: nuovi CdA per RFI e Trenitalia

    FS Italiane: nuovi CdA per RFI e Trenitalia

    Roma, 17 dicembre 2020 – Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane in data odierna ha designato i componenti dei nuovi Consigli di Amministrazione di Rete Ferroviaria Italiana e di Trenitalia. Per RFI, il nuovo CdA, che sarà nominato dalla prossima assemblea, sarà composto da Anna Masutti – Presidente -, Vera Fiorani con...

     
  • Alstom: 20 anni a Savigliano festeggiati con la consegna del 100° Coradia Smart

    Alstom: 20 anni a Savigliano festeggiati con la consegna del 100° Coradia Smart

    Savigliano, 14 dicembre 2020 – Oggi nel sito produttivo di Savigliano, Alstom ha celebrato i vent’anni di presenza a Savigliano e a Sesto San Giovanni consegnando a Trenitalia il centesimo treno regionale Coradia Stream. Una coincidenza significativa, che è stata l’occasione per un dibattito sul ruolo di Alstom in ambito territoriale e nazionale guardando al...

     
  • Natale 2020: 48 Frecce in più, in tutto, dal 17 al 21 dicembre

    Natale 2020: 48 Frecce in più, in tutto, dal 17 al 21 dicembre

    Roma, 11 dicembre 2020 – Saranno in tutto 48 le corse in più delle Frecce dal 17 al 21 dicembre per agevolare la mobilità delle persone prima delle festività natalizie. Tra queste corse straordinarie sono incluse le estensioni per e da Reggio Calabria di due collegamenti fra Venezia e Roma. Le quattro corse giornaliere in...

     
  • FS Italiane – Fondazione FS: ALn 668 a metano liquido

    FS Italiane – Fondazione FS: ALn 668 a metano liquido

    Rimini, 27 novembre 2020 – Promuovere il turismo verde attraverso l’utilizzo di combustibili e risorse rinnovabili, per ridurre l’inquinamento e incoraggiare uno stile di vita sostenibile ed eco-compatibile. Nelle Officine Manutenzione Ciclica di Trenitalia, a Rimini, ha preso il via l’intervento di conversione al metano liquido delle due storiche automotrici Diesel ALn 668 3308 e...

     
  • Trenitalia: consumatori e persone con disabilità a confronto

    Trenitalia: consumatori e persone con disabilità a confronto

    Roma, 24 settembre 2020 – Sicurezza sui treni regionali di Trenitalia ai tempi di Covid-19 e modalità di rimborso degli abbonamenti regionali non utilizzati per l’emergenza sanitaria. Questi i principali focus del video-confronto tenutosi oggi 22 settembre tra Trenitalia e i rappresentanti di dieci Associazioni delle persone con disabilità e dei consumatori. Una prassi, quella dei periodici confronti con...

     
  • ETR 400: 10 anni di consorzio Bombardier-Hitachi

    ETR 400: 10 anni di consorzio Bombardier-Hitachi

    Londra, 22 settembre 2020 – Hitachi Rail e Bombardier Transportation hanno celebrato oggi un decennio di collaborazione per la fornitura di treni ETR 400 (ETR 1000 come classificazione interna di Trenitalia), il treno in servizio più veloce mai realizzato in Europa, progettato per raggiungere i 400 km/h. La partnership decennale si è tradotta in un...

     
  • La Tartaruga E 444 005 in un’inedita livrea

    La Tartaruga E 444 005 in un’inedita livrea

    Foligno, 29 agosto 2020 – La E 444 005, entrata a far parte del Parco Storico in utilizzo da parte di Fondazione FS, ha effettuato ieri una corsa prova tra Foligno e Campello e oggi su Arezzo per il rientro in servizio dopo la revisione a cui è stata sottoposta alle OGR della città umbra....

     
  • “Snack on board” sui treni regionali di Trenitalia

    “Snack on board” sui treni regionali di Trenitalia

    Venezia, 15 agosto 2020 – Bevande e snack da acquistare e consumare sui treni regionali di Trenitalia. Quel che è sempre stata prerogativa esclusiva dei treni a lunga percorrenza, Frecce in primis, diventa d’ora in poi un’opzione a portata anche di pendolari e passeggeri regionali. A partire dal 17 agosto, infatti, sui nuovi treni Pop...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi