• Treno della Dolce Vita: prime vetture sui binari

    Treno della Dolce Vita: prime vetture sui binari

    Firenze, 11 novembre 2024 - Dopo 3 anni di lavorazione, sono uscite dallo stabilimento della Cooperativa Progresso e Lavoro di Brindisi le prime 4 vetture del treno della Dolce Vita della società Arsenale. Le vetture, trasferite tra sabato 9 e domenica 10 a Firenze Osmannoro da Brindisi via Benevento–Roma–Pisa per la presentazione ai Ministri che partecipano...

     
  • Successo di pubblico per la 5ª edizione di “Ferrovie in Miniatura” al Museo di Pietrarsa

    Successo di pubblico per la 5ª edizione di “Ferrovie in Miniatura” al Museo di Pietrarsa

    Napoli, 5 novembre 2024 – Si è svolta da venerdì 1° a domenica 3 novembre la 5ª edizione della manifestazione “Ferrovie in Miniatura”, l’appuntamento organizzato da Fondazione FS con i fermodellisti che hanno esposto le loro opere al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Nelle tre giornate oltre 10.000 visitatori, complessivamente, hanno potuto ammirare sia le riproduzioni...

     
  • LA FONDAZIONE FS CELEBRA I 150 ANNI DELLA FERROVIA AGRIGENTO – PORTO EMPEDOCLE: LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

    LA FONDAZIONE FS CELEBRA I 150 ANNI DELLA FERROVIA AGRIGENTO – PORTO EMPEDOCLE: LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

    Palermo, 31 ottobre 2024 – Il 1° novembre del 1874, esattamente 150 anni fa, veniva inaugurato il tronco di linea Comitini – Girgenti (l’odierna Agrigento) – Porto Empedocle della ferrovia Palermo–Roccapalumba–Porto Empedocle, lunga complessivamente 144 km e completamente aperta all’esercizio due anni più tardi, nel dicembre del 1876. La linea fu progettata per soddisfare l’esigenza di...

     
  • Al via il nuovo servizio estivo di FS Treni Turistici Italiani: Espresso Salento

    Al via il nuovo servizio estivo di FS Treni Turistici Italiani: Espresso Salento

    Roma, 19 luglio 2024 - Alle 21.18 di giovedì 18 luglio, dal binario 20 di Roma Termini, è partito il primo treno della nuova proposta per le vacanze di FS Treni Turistici Italiani, l’ “Espresso Salento”. Classificato come E 96299 Roma–Lecce, dopo aver fatto fermata a Caserta, Bari C.le, Polignano a Mare, Monopoli, Fasano, Ostuni, Carovigno,...

     
  • Fondazione FS: in mostra il “Reggia Viaggiante” tra Milano e Monza

    Fondazione FS: in mostra il “Reggia Viaggiante” tra Milano e Monza

    Milano, 6 giugno 2024 – È stata inaugurata questa mattina nella Sala Reale della stazione di Milano Centrale la mostra dal titolo “La Reggia Viaggiante – Storia ed evoluzione del Treno reale tra meraviglia estetica e saper fare italiano”. L’evento è stato organizzato dalla Fondazione FS , in occasione della concomitante assemblea generale dell’Associazione delle...

     
  • 40 anni del Museo di Trieste Campo Marzio

    40 anni del Museo di Trieste Campo Marzio

      Quarant’anni fa l’inaugurazione del Museo Ferroviario di Trieste Compie quarant’anni lo storico Museo Ferroviario di Trieste inaugurato proprio l’8 marzo 1984, posto della vecchia stazione di Campo Marzio, già conosciuta come capolinea della Transalpina. L’idea di creare tale struttura è da attribuire ad alcuni macchinisti delle FS e appassionati a metà degli anni Settanta,...

     
  • AL VIA I TRENI SULLA SUBAPPENNINA ITALICA PER IL 2024

    AL VIA I TRENI SULLA SUBAPPENNINA ITALICA PER IL 2024

    Fabriano, 5 febbraio 2024 – Domenica 28 gennaio, con un treno storico “di recupero dal 2023” è ripartita la stagione della Ancona–Fabriano–Pergola con i viaggi di Fondazione FS. Dal viaggio inaugurale del 26 settembre 2021 sono 20 i viaggi, effettuati fino ad oggi con oltre 6.000 presenze. In poco più di due anni, da quel...

     
  • Piero Muscolino, un ferroviere con lo sguardo rivolto al futuro

    Piero Muscolino, un ferroviere con lo sguardo rivolto al futuro

    Pietrarsa (NA), 4 febbraio 2024 – Si terrà giovedì 8 febbraio al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa il convegno sulla figura dell’ing. Piero Muscolino, responsabile delle attività museali delle Ferrovie dello Stato tra gli anni ’80 e gli ’90; fu grazie a lui che negli anni ’80 fu allestito  il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, aperto ufficialmente il...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi