• Festeggiati i 25 anni di servizio commerciale del Pendolino con la Fondazione FS

    Festeggiati i 25 anni di servizio commerciale del Pendolino con la Fondazione FS

      Fondazione FS e 25 anni del servizio commerciale Roma–Milano del Pendolino ETR 450: due eventi complementari legati da un denominatore comune: un filo teso tra passato e presente che congiunge idealmente la Bayard ai veloci e sofisticati treni ad Alta Velocità. Non a caso è stata scelta la data del 3 ottobre, anniversario della...

     
  • E’ in edicola tuttoTreno & Storia n° 30

    E’ in edicola tuttoTreno & Storia n° 30

    Ponte San Nicolò, 11 novembre 2013 – E’ in edicola il numero 30 di tuttoTreno & Storia nel nuovo formato 23 x 30 cm. Su questo numero: Fotoalbum – Il Castano delle FNM a cura di M. Dones, foto di Giovanni Cornolò Il treno reale egiziano di Alessandro Albè Il tram di Reggio Calabria di...

     
  • E 626 428 a Caltanissetta con il treno storico

    E 626 428 a Caltanissetta con il treno storico

    Palermo, 6 novembre 2013 – Il gruppo di appassionati tedeschi D.G.E.G. Deutsche Gesellschaft für Eisenbahngeschichte, con l’0rganizzazione logistica di Hans Rosenberger, dopo avere effettuato il giro della Circumetnea con l’automotrice storica ALn 56 e visitato la Stazione di Porto Empedocle (gestita da Ferrovie Kaos) e i depositi di Castevetrano e Palermo (accompagnati da i soci...

     
  • Roma: Arlecchino e Polifemo in Rimessa Saloni

    Roma: Arlecchino e Polifemo in Rimessa Saloni

    Roma 1 novembre 2013 – Il 30 ottobre è stato effettuato il trasferimento dei due Elettrotreni storici ETR232 ed ETR252 dal Deposito Rotabili Storici di Pistoia alla loro nuova sede di rimessaggio, la Rimessa Saloni di Roma Termini. Per l’ETR232, recentemente riverniciato subito prima della manifestazione del 3 ottobre a Milano Centrale per il 25...

     
  • La ristorante TEE torna a correre

    La ristorante TEE torna a correre

    Santhià, 22 ottobre 2013 – La vettura ristorante Gran Confort Rz (poi WR) 61 83 88-90 902-9 è stata consegnata oggi dalle Officine Magliola alla Fondazione delle Ferrovie dello Stato Italiane. La carrozza è stata trasferita dalla E 656 001 (in composizione anche una WLABm e la carrozza Press & Conference) da Santhià a Milano...

     
  • Storiche ma non pensionate

    Storiche ma non pensionate

    9 ottobre – Da qualche mese alcuni rotabili del parco della Fondazione FS (sotto la competenza della DTR Toscana) vengono impiegati per effettuare recuperi alla ex Fervet di Castelfranco Veneto di vetture rimaste in giacenza o in lavorazione nel ramo d’azienda affittato alle Officine Veronesi. Ieri 8 ottobre le locomotive E 656.023 e D 445.1006,...

     
  • 25° anniversario del Pendolino

    25° anniversario del Pendolino

    Milano, 3 ottobre 2013 – Alla presenza dell’AD di FS Italiane Ing. Mauro Moretti, dell’AD e Presidente di Alstom Ferroviaria Ing. Pierre Louis Bertina e del direttore della Fondazione FS Italiane Ing. Luigi Cantamessa e in occasione dei 25 anni dall’avvio dei servizi commerciali AV per i Pendolino è stata presentata ufficialmente nella Sala Reale di...

     
  • Festa per i 25 anni del Pendolino

    Festa per i 25 anni del Pendolino

    Milano, 3 ottobre 2013 – Oggi pomeriggio le FS Italiane hanno organizzato a Milano Centrale i festeggiamenti per i 25 anni dall’inizio dei servizi AV sulla rete italiana con gli ETR 450 Pendolino. Alle 15,30 avrà luogo un convegno a cui seguirà, alle 19,30, una parata di elettrotreni ovvero l’ETR 232, detentore del record del...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi