• FFS: inaugurata la nuova stazione di Mendrisio

    FFS: inaugurata la nuova stazione di Mendrisio

    Mendrisio, 14 dicembre 2021 – Il 9 dicembre 2021 sono ufficialmente terminati i lavori di ammodernamento del fabbricato viaggiatori, originariamente edificato nel 1874, presso la stazione FFS di Mendrisio. In data odierna è stato inaugurato il nuovo stabile, alla presenza delle autorità politiche comunali, cantonali e della direzione regionale delle FFS. Dopo Bellinzona, Lugano e...

     
  • Trenord – TiLo: DAL 12 DICEMBRE BIGLIETTI FERROVIARI TRANSFRONTALIERI A DATA FISSA DI UTILIZZO

    Trenord – TiLo: DAL 12 DICEMBRE BIGLIETTI FERROVIARI TRANSFRONTALIERI A DATA FISSA DI UTILIZZO

    Milano, 10 dicembre 2021 – Da domenica 12 dicembre per i collegamenti transfrontalieri fra Lombardia e Canton Ticino cambia la modalità di utilizzo dei biglietti acquistati in biglietteria, nei punti vendita autorizzati e self-service di stazione: anche i titoli di viaggio comperati tramite questi canali saranno a data fissa con utilizzo nel giorno scelto dal...

     
  • FFS: i cantieri in Ticino proseguono

    FFS: i cantieri in Ticino proseguono

    Bellinzona, 29 novembre 2021 – È iniziato da qualche giorno il cantiere per il rinnovo della stazione di Rivera-Bironico, che rientra nel programma «Accesso alla ferrovia (BZU) 2023», il cui obiettivo è garantire a tutti viaggiatori l’accesso in totale autonomia alle infrastrutture dei trasporti pubblici aperte al pubblico (in ottemperanza alla Legge sui disabili LDis)....

     
  • Strategia FFS 2030: ferrovia in primo piano e maggiore flessibilità nella produzione e nell’offerta

    Strategia FFS 2030: ferrovia in primo piano e maggiore flessibilità nella produzione e nell’offerta

    Berna, 25 novembre 2021 – Le FFS hanno presentato oggi la loro strategia 2030, che illustra il futuro dell’azienda e traccia la strada per uscire dalla crisi sanitaria. In primo piano ci sono la clientela e gli aspetti chiave della ferrovia: puntualità, affidabilità e sicurezza. Le FFS vogliono diventare più flessibili ed efficienti e intendono...

     
  • Aumenta la soddisfazione dei clienti TiLo

    Aumenta la soddisfazione dei clienti TiLo

    Bellinzona, 11 febbraio 2021 – Nel mese di ottobre 2020 oltre duemila quattrocento fruitori di TiLo hanno partecipato alla biennale indagine sulla soddisfazione della clientela. I clienti hanno espresso il proprio giudizio su diverse tematiche, indicando un buon livello di soddisfazione generale. Infatti, oltre otto clienti su dieci si dichiarano soddisfatti o molto soddisfatti dei...

     
  • Ripresa dei servizi TiLo S50 in territorio italiano

    Ripresa dei servizi TiLo S50 in territorio italiano

    Bellinzona, 28 gennaio 2021 – A partire da lunedì 1° febbraio 2021 TiLo riprende integralmente i servizi sulla linea S50 in territorio italiano. Con questa modifica l’offerta ferroviaria TiLo S50 torna a servire la clientela come da orario ufficiale. Restano in vigore le misure di protezione per i trasporti pubblici previste dalle autorità svizzere e...

     
  • Dal 10 dicembre interrotti i collegamenti tra Svizzera e Italia

    Dal 10 dicembre interrotti i collegamenti tra Svizzera e Italia

    Bellinzona, 8 dicembre 2020 – A partire dal 10 dicembre 2020 fino a nuovo avviso le FFS e Trenitalia interrompono i collegamenti tra Svizzera e Italia. La decisione è legata a un decreto (Dpcm) dele autorità italiane. Sia il traffico a lunga percorrenza che quello regionale TILO sono interessati dal provvedimento. I treni delle FFS/TILO...

     
  • FFS: Giruno in Italia

    FFS: Giruno in Italia

    Milano, 12 agosto 2020 – Dall’altro ieri lunedì 10 agosto è iniziato anche per i treni EuroCity tra Svizzera e Italia il servizio commerciale con i RABe 501 “Giruno”, i nuovi treni delle ferrovie Svizzere realizzato dalla Stadler. Il nuovo elettrotreno ha effettuato l’EC 321 da Zurigo, giungendo a Centrale alle  18.50 ed è ripartito per...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi