• Svizzera: sì al FAIF, prova di fiducia e impegno per le FFS e i trasporti pubblici

    Svizzera: sì al FAIF, prova di fiducia e impegno per le FFS e i trasporti pubblici

    Berna 11 febbraio 2014 – Il chiaro sì delle elettrici e degli elettori al FAIF (Fondo per l’infrastruttura ferroviaria), nel referendum tenutosi lo scorso 9 febbraio, è una dichiarazione a sostegno di una ferrovia efficiente, puntuale e sicura. Per le FFS rappresenta una grande sfida: offrire ogni giorno alla clientela prestazioni di elevata qualità. Il...

     
  • FFS: da domenica nuova fermata TILO a San Martino

    FFS: da domenica nuova fermata TILO a San Martino

    11 dicembre 2013 – Il servizio ferroviario regionale potenzia la propria offerta per la clientela: a partire dal 15 dicembre 2013, in concomitanza con il cambio dell’orario ferroviario, sarà in funzione la nuova fermata di San Martino (Mendrisio). Miglioramenti dell’offerta sono presenti anche alla stazione di Mendrisio, dove i viaggiatori dispongono ora di un nuovo...

     
  • Corridor One stop shop

    Corridor One stop shop

    Roma, 20 novembre 2013 – Traffico merci, nascono gli sportelli unici per trasporti internazionali sui Corridoi ferroviari merci europei 1 e 6. Più facile, con i Corridor One stop shop (C-oss), trasportare merci da e per il Nord, Ovest e Est Europa, dal 10 novembre 2013: le informazioni necessarie per organizzare trasporti internazionali di merci...

     
  • FFS: carrozza dedicata Starbucks

    FFS: carrozza dedicata Starbucks

    15 novembre 2013 – Dal 21 novembre si potrà comprare caffè ed altri prodotti Starbucks in alcuni treni FFS sulla linea Ginevra – San Gallo. Una prima carrozza-ristorante IC 2000 è stata ristrutturata per la prima fase del progetto pilota. Una seconda sarà pronta per la primavera 2014. L’arredamento interno della carrozza è stato modificato...

     
  • FFS: festeggiato l’avvio dei lavori dei CMI per la nuova galleria del Gottardo

    FFS: festeggiato l’avvio dei lavori dei CMI per la nuova galleria del Gottardo

    Biasca, 15 novembre 2015 – In vista dell’apertura della galleria di base del San Gottardo nel 2016, le FFS avviano i veri e propri lavori di costruzione di due Centri di manutenzione e intervento (CMI) a Biasca e Erstfeld (Uri). A Biasca il Centro permetterà di creare una sessantina di nuovi posti di lavoro. L’evento...

     
  • FFS: internet a bordo treno

    FFS: internet a bordo treno

    Le FFS hanno presentato lo scorso 6 novembre la strategia per internet a bordo treno: le carrozze del traffico a lunga percorrenza (carrozze EC, CU IV e IC2000, come gli ICN) saranno attrezzate con amplificatori di segnale (che permettono di amplificare il segnale 2G/3G/4G degli operatori di telefonia). Ad oggi il 70% delle carrozze sono...

     
  • Le FFS lanciano la pulizia in viaggio

    Da oggi 1° ottobre 2013 inizia la pulizia in viaggio sui treni del traffico a lunga percorrenza delle FFS. In questo modo si intende aumentare ulteriormente la pulizia. La pulizia in viaggio integra le misure di pulizia esistenti che prevedono già da tre a cinque servizi di pulizia al giorno. Sull’onda del successo dell’esperimento pilota...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi