Locarno, 31 marzo 2014 – Termina domani il tour ticinese del Treno Scuola e Ccoperta FFS: il ticino è il primo cantone elvetico toccato dall’edizione 2014. Partito in tournée a metà 2013, dopo aver ricevuto un rinnovo completo, il nuovo programma delle FFS dedicato alle scuole giunge è così giunto a sud delle Alpi. All’insegna della “responsabilità”, il rinnovato treno offrirà agli allievi un ambiente di apprendimento unico, affrontando i temi quali la sicurezza e la prevenzione, l’uso dell’energia nel rispetto dell’ambiente e la mobilità.
Dopo l’inaugurazione a Berna nel maggio del 2013: dal 17 al 21 marzo 2014 ha fatto tappa a Lugano, dal 24 al 28 marzo a Bellinzona, per poi essere a Locarno da oggi fino al 2 aprile. Con lo slogan “responsabilità”, le FFS propongono agli allievi tra gli 11 e i 16 anni di età una piattaforma didattica unica nel suo genere, empirica e, grazie a diversi elementi interattivi, orientata all’esperienza diretta, affrontando i temi quali la sicurezza, la prevenzione, l’uso dell’energia nel rispetto dell’ambiente e la mobilità.
«La sicurezza, la mobilità e lo sviluppo sostenibile sono elementi centrali del mondo ferroviario. Con il nostro treno scuola e scoperta facciamo avvicinare i giovani a questi importanti temi per il futuro della ferrovia.» ha spiegato Roberto Tulipani, Responsabile Traffico regionale FFS Ticino, nel corso della visita organizzata questa mattina per la stampa. L’apprezzata aula scolastica su rotaie, dopo un’assenza di tre anni dal Ticino e dopo un rinnovo completo tra il 2012 e il 2013, fa ritorno a sud delle Alpi. Circa 1300 allievi lo visiteranno durante le prossime tre settimane.
Come può essere venduto un biglietto e perché? Come posso spostarmi da A a B in modo efficiente dal punto di vista energetico? Come si presenta una composizione quando rientra al deposito dopo una partita di calcio? Quanta forza devo utilizzare per produrre da solo l’energia necessaria per preparare un pacchetto di popcorn? Quali sono i consigli più efficienti per risparmiare? Le risposte a queste e a molte altre domande gli scolari le troveranno con parole semplici ed in modo immediato e convincenti nel treno scuola e scoperta delle FFS, completamente rinnovato.
L’allestimento pedagogico e didattico è stato elaborato in collaborazione sia con il partner principale Svizzera energia, sia con la fondazione Science et Cité, promotrice del dialogo tra economia e popolazione. Fonte FFS
Articoli recenti in Estero
Nessun commento
Commenti non disponibili.