• Foligno: E 464 bimodali in corsa prova

    Foligno: E 464 bimodali in corsa prova

    Foligno, 8 ottobre 2022 – È stata effettuata giovedì 6 ottobre la corsa prova tra Foligno e Orte e ritorno delle E 464 199 e 276, le prime due del gruppo ad essere state trasformate in bimodali con l’applicazione delle batterie e destinate ai treni tra il continente e la Sicilia. Nei prossimi giorni verranno...

     
  • Un nuovo Rock di Trenitalia da oggi in circolazione sulla ­linea Padova–Bassano

    Un nuovo Rock di Trenitalia da oggi in circolazione sulla ­linea Padova–Bassano

    Padova, 6 ottobre 2022 – Questa mattina, Elisa De Berti, Vicepresidente e Assessore alla mobilità della Regione Veneto e Ivan Aggazio, Direttore Regionale Veneto di Trenitalia, erano presenti nella stazione di Padova per il viaggio inaugurale del nuovo ETR 521. Sono 6 le corse giornaliere tra Padova e Bassano sul nuovo Rock (per un totale...

     
  • In viaggio il Treno del Milite Ignoto

    In viaggio il Treno del Milite Ignoto

    Castelmaggiore (BO), 5 ottobre 2022 – È partito oggi da Castelmaggiore, dove è stato allestito nella caserma del Genio Ferrovieri, il treno rievocativo del Milite Ignoto 2022, ideale prosecuzione del treno del centenario effettuato l’anno scorso. Nel tardo pomeriggio raggiungerà Trieste Centrale, prima tappa del lungo viaggio che durerà un mese e toccherà 17 regioni,...

     
  • RFI SOSTIENE FIABADAY 2022: 822 MILIONI DI EURO IN TRE ANNI PER STAZIONI SEMPRE PIÙ ACCESSIBILI

    RFI SOSTIENE FIABADAY 2022: 822 MILIONI DI EURO IN TRE ANNI PER STAZIONI SEMPRE PIÙ ACCESSIBILI

    Roma, 3 ottobre 2022 – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sostiene il FIABADay 2022 confermando la collaborazione tra RFI e il Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche (FIABA) in occasione della 20esima celebrazione dell’ormai tradizionale appuntamento. Nell’occasione RFI annuncia gli interventi nelle stazioni previsti per gli anni 2023, 2024 e 2025, per complessivi 1,54 miliardi...

     
  • Riaperta la ferrovia Asti–Chivasso

    Riaperta la ferrovia Asti–Chivasso

    2 ottobre 2022, Montiglio Murisengo (AT) - Dopo 11 anni di sospensione del servizio commerciale, la linea Chivasso–Asti ha riaperto oggi al servizio turistico con due treni speciali, partiti rispettivamente da Torino e da Cuneo, che hanno raggiunto contemporaneamente la stazione di Montiglio Murisengo. Il primo convoglio, partito da Torino a trazione elettrica con la E...

     
  • Riapre la Chivasso–Asti: ieri corse per conoscenza linea

    Riapre la Chivasso–Asti: ieri corse per conoscenza linea

    Asti, 30 settembre 2022 – Sono state effettuate ieri le corse per competenza e istruzione linea sulla ferrovia Asti–Chivasso che riaprirà al servizio per i treni storici di Fondazione FS domenica 2 ottobre, con due viaggi, uno da Torino (in trazione elettrica fino a Chivasso, dove avverrà il cambio trazione con locomotiva a vapore) e...

     
  • FONDAZIONE FS: LA STORIA DEL MUSEO FERROVIARIO DI PIETRARSA RACCONTATA IN UN LIBRO A FUMETTI

    FONDAZIONE FS: LA STORIA DEL MUSEO FERROVIARIO DI PIETRARSA RACCONTATA IN UN LIBRO A FUMETTI

    Napoli, 28  settembre 2022 – La storia del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa narrata con il linguaggio più amato dai giovani: quello dei fumetti. Il volume, con testi di Elia Munaò e illustrazioni di Elia Mazzantini, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Kleiner Flug, casa editrice fiorentina specializzata in graphic novel, IdeaMuseo e la...

     
  • RFI Anello Ferroviario di Palermo: abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Amari-Politeama

    RFI Anello Ferroviario di Palermo: abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Amari-Politeama

    Palermo, 27 settembre 2022 - Abbattuto oggi alle 12, nel cantiere dell’Anello ferroviario di Palermo, l’ultimo diaframma della galleria Amari-Politeama. Proseguono secondo programma i lavori dell’impresa D’Agostino verso la chiusura del primo lotto dell’Anello, commissionati dal Comune di Palermo e attuati da Rete Ferroviaria Italiana con Direzione Tecnica di Italferr, entrambe società del Polo Infrastrutture del...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi