• Arlecchino in viaggio nelle Capitali della Cultura 2023

    Arlecchino in viaggio nelle Capitali della Cultura 2023

    Brescia/Bergamo, 30 aprile 2023 - Il cielo plumbeo non ha certamente rovinato la prestazione dell’ETR 252 “Arlecchino”, il quale ha raggiunto agilmente le stazioni di Brescia e Bergamo dopo essere partito da Milano Lambrate alle ore 08.25. L’elettrotreno, gioiello di punta della Fondazione FS e reliquia di fasti dell’industria metalmeccanica italiana, è stato protagonista ferroviario per...

     
  • Il treno storico del Razionalismo tra Roma e Latina

    Il treno storico del Razionalismo tra Roma e Latina

    Roma/Latina, 29 aprile 2023 – Treno storico sulle tracce dell’architettura razionalista dell’architetto delle Ferrovie dello Stato Angiolo Mazzoni: oggi Fondazione FS ha organizzato un viaggio in treno sulle tracce delle opere del Mazzoni tra Roma Termini e Latina. Nella più importante stazione ferroviaria della Capitale, prima della partenza del convoglio storico, è stato visitato il bunker...

     
  • Ferrovia delle Dolomiti, modello in scala consegnato a Fondazione FS

    Ferrovia delle Dolomiti, modello in scala consegnato a Fondazione FS

    Roma, 28 aprile 2023 – Ieri, nella sede centrale della Fondazione FS a Villa Patrizi presso la sala del Consiglio di Amministrazione, è avvenuta la consegna del modello del mitico trenino della Ferrovia delle Dolomiti: la linea Calalzo–Dobbiaco, soppressa nel 1964. Il modellino, realizzato a mano dall’artigiano Daniele Luzzietti, verrà esposto con un diorama all’interno...

     
  • FS Sistemi Urbani: Milano “Dagli scali, la nuova città. Sei anni dopo”

    FS Sistemi Urbani: Milano “Dagli scali, la nuova città. Sei anni dopo”

    Milano, 27 aprile 2023 – Milano Farini, il principale ex scalo ferroviario del capoluogo lombardo, insieme all’ex scalo di Milano San Cristoforo, è stato presentato oggi al pubblico e agli investitori in tutte le sue potenzialità di utilizzo nel processo di rigenerazione urbana che sta coinvolgendo gli ex scali della città. Nell’occasione è stato annunciato...

     
  • Campagna RFI-ANAS sulla sicurezza ferroviaria

    Campagna RFI-ANAS sulla sicurezza ferroviaria

    Roma, 24 aprile 2023 - Al via la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza ferroviaria e stradale, il rispetto delle regole e i comportamenti da adottare in stazione, nelle vicinanze di binari e passaggi a livello promossa dal Polo Infrastrutture del Gruppo FS e patrocinata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. È la prima iniziativa firmata...

     
  • Intermodalità: dalla Svizzera 67,5 milioni di euro per Milano Smistamento

    Intermodalità: dalla Svizzera 67,5 milioni di euro per Milano Smistamento

    Milano, 19 aprile 2023 – Sempre più interconnesse Italia e Svizzera, dopo lo sblocco del finanziamento del governo elvetico di 67,5 milioni di euro per la realizzazione del nuovo terminal intermodale di Milano Smistamento. Una infrastruttura innovativa, dotata di attrezzature tecnicamente avanzate, indispensabile per lo sviluppo sostenibile del trasporto di merci tra l’Italia e l’Europa, in particolare con...

     
  • TRENO DEL SEBINO: “LA BELLEZZA RITORNATA DOPO ANNI DI ABBANDONO”

    TRENO DEL SEBINO: “LA BELLEZZA RITORNATA DOPO ANNI DI ABBANDONO”

    Paratico-Sarnico, 17 aprile 2023 -  Con la consueta perfetta organizzazione di Fondazione FS, si è svolto ieri 16 aprile il viaggio inaugurale della stagione 2023 del “Treno del Sebino”. Partendo dalle antiche volte della stazione di Milano Centrale, il convoglio composto da vetture storiche, dalla locomotiva elettrica E 656 492 e la locomotiva a vapore 740 278,...

     
  • RFI: gara per i 3 kV sulla Ivrea–Aosta

    RFI: gara per i 3 kV sulla Ivrea–Aosta

    Torino, 8 aprile 2023 – Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione dei lavori di elettrificazione della tratta Ivrea – Aosta al consorzio di imprese composto da Impresa Luigi Notari (capofila del raggruppamento), S.I.F.EL., Costruzioni Linee Ferroviarie e Rete Costruzioni...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi