• Valsugana: prove per elettrificazione

    Valsugana: prove per elettrificazione

    Trento, 3 maggio 2023 – Si sono svolte il 26 marzo 2023 le prove per la verifica degli ingombri di un ETR 526 nelle stazioni della ferrovia della Valsugana in vista della prossima elettrificazione di una tratta della parte trentina della ferrovia: è stato utilizzato l’ETR 526 013 trainato dalla D 345 1053; il convoglio...

     
  • Trentino Trasporti: firmato il contratto per la nuova officina dei treni

    Trentino Trasporti: firmato il contratto per la nuova officina dei treni

      Trento, 11 giugno 2020 – Si è tenuta ieri la firma del contratto, nella Sede di Trentino Trasporti, tra Trentino Trasporti e l’associazione temporanea fra Imprese Mak Costruzioni srl Lavis e Carron cav. Angelo spa di San Zenone degli Ezzelini – Treviso che sancisce l’avvio dei lavori per la realizzazione dell’officina manutenzione treni, nell’area...

     
  • Nuova livrea Trentino Trasporti

    Nuova livrea Trentino Trasporti

    Trento, 21 gennaio 2017 – È il marchio Trentino il protagonista del “nuovo vestito” di tutti i mezzi del trasporto pubblico locale, già a partire dalla prossima estate per i bus urbani. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Mauro Gilmozzi, in linea con la nuova strategia di brand identity territoriale. L’operazione...

     
  • Tornano i merci in Valsugana

    Tornano i merci in Valsugana

    Borgo Valsugana, 25 marzo 2015 – Da lunedì 23 marzo la ferrovia della Valsugana è ripercorsa, dopo 6 anni, dai treni merci con carri a sponde alte EAOS per il trasporto di materiale per l’Acciaieria Valsugana. Contrariamente allo storico percorso via Trento–Pergine i treni percorrono la linea da Vicenza via Bassano del Grappa–Primolano, lungo il...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi